/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ds Antonelli, basta sviste Nicchi ascolti

Ds Antonelli, basta sviste Nicchi ascolti

Proteste dopo gol non convalidato a Caputo,'la tecnologia serve'

BARI, 07 dicembre 2014, 15:26

Redazione ANSA

ANSACheck

"Basta sviste. Apriamo un dialogo sulle nuove tecnologie e speriamo che Marcello Nicchi ci ascolti": il ds del Bari Stefano Antonelli è pacato e deciso insieme nell'argomentare all'ANSA le motivazioni dell'amarezza del club dopo aver visto non convalidato ieri il gol regolare di Caputo contro il Carpi. I pugliesi sono precipitati nella zona bassa della classifica e la rete diventata 'fantasma' per l'arbitro varesino Daniele Minelli complica il tentativo di risalita programmato con l'ingaggio dell'allenatore Davide Nicola. Da qui il messaggio a Marcello Nicchi, presidente dell'Associazione arbitri. "Quando veniamo convocati a Coverciano, ci vediamo con i responsabili della classe arbitrale per crescere. Nicchi, un illustre conoscitore del mondo arbitrale, venga ospite delle nostre società, per vedere i sacrifici che sopportiamo. Il nostro non è un pianto. La richiesta di adozione di nuove tecnologie vede il Bari sulle posizioni di Galliani o Pozzo. Le sviste colpiscono tutti i club: ora ci vuole un nuovo dialogo, non rigettando a priori le nostre istanze".
    "Veniamo da un cambio di gestione tecnica - ha poi spiegato Antonelli - e abbiamo riscontrato segnali incoraggianti nelle ultime partite, sia contro il Trapani dove abbiamo proposto 70' di gran calcio, sia a Bologna, dove la gara ha preso una piega inattesa per un errore al 48'. Con il Carpi capolista idem: stavamo giocando con grande intensità, avevamo segnato il gol del pari con Caputo. C'era il tempo per provare a vincerla". Per il ds della squadra pugliese "la conduzione arbitrale è stata da incubo, dall'espulsione di Sabelli all'ammonizione di Galano, fino ad un fuorigioco non segnalato di Mbakogu". Clamoroso l'episodio del gol non convalidato, soprattutto alla luce delle spiegazioni fornite ai dirigenti baresi.
    "L'assistente Avellano - ha rivelato Antonelli - ci ha detto che, siccome Porcari era sulla riga di porta, la sua visibilità era limitata. Eppure il portiere emiliano ha il piede sinistro sulla riga di porta, il destro un metro all'interno". Resta sullo sfondo la fragilità difensiva. "Siamo sempre condannati al minimo errore - ha aggiunto - con gli emiliani c'è stata solo la sbavatura di Romizi a centrocampo ed è arrivato lo 0-1 di Mbakogu".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza