Sette opere, dodici concerti, un
festival junior e la prima mondiale della messa in scena della
Francesca da Rimini di Saverio Mercadante: è la proposta
musicale della 42/a edizione del Festival della Valle d'Itria
(dal 14 luglio al 5 agosto a Martina Franca) presentato al
Piccolo Teatro di Milano da Franco Punzi, presidente del
Festival, Alberto Triola, direttore artistico, Fabio Luisi,
direttore musicale e Sergio Escobar, direttore del Piccolo
Teatro. "Un cartellone impegnativo - riferisce una nota - con un
importante calendario sia operistico che di concerti tra
riscoperte e proposte come è da sempre nel codice genetico del
Festival". In scena il repechage di una brillante commedia per
musica, 'La grotta di Trofonio' di Paisiello che inaugura il
Festival, i 'Baccanali' di Agostino Steffani, il 'Don Chisciotte
della Mancia' sempre di Paisiello, 'A hand of bridge' di Samuel
Barber, 'The bear' di William Walton, 'Così fan tutte' di Mozart
e la prima assoluta della 'Francesca da Rimini', di Mercadante.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA