/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ilva: Corbelli, lavori proseguono secondo programma definito

Ilva: Corbelli, lavori proseguono secondo programma definito

(V.'Ilva: Galletti-De Vincenti...' delle 10.29)

BARI, 20 dicembre 2017, 11:06

Redazione ANSA

ANSACheck

"Con queste ulteriori risorse messe disposizione dal Governo si prosegue l'attività di rigenerazione in corso sull'area di crisi ambientale di Taranto, i cui lavori stanno procedendo secondo il programma definito". Lo afferma Vera Corbelli, Commissario per le bonifiche di Taranto, che, insieme con i ministri Galletti e De Vincenti, ha firmato il protocollo d'intesa che prevede interventi da 40 milioni di euro per il risanamento ambientale di Taranto. "Proprio in questi giorni - aggiunge - sono stati allontanati ulteriori fusti contenenti rifiuti radioattivi dal deposito ex Cemerad, avviata, dopo il completamento del monitoraggio ante-operam, la rimozione delle oltre 120 macchine e degli altri materiali di origine antropica presenti sui fondali del Mar Piccolo, predisposti i primi interventi strutturali per il risanamento dei sedimenti del bacino marino a cui è destinata parte delle risorse oggetto dell'accordo odierno. A breve, sarà pubblicata anche la gara per l'avvio dei lavori di bonifica del cimitero, nonché completata la zonazione del rischio su tutta l'area vasta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza