/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Bif&st da Minà e Gassmann alla Leone e Tornatore

Il Bif&st da Minà e Gassmann alla Leone e Tornatore

In concorso tre italiani, 'Vetro', 'Settembre' ed esordio Gerini

ROMA, 01 marzo 2022, 14:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Apertura con il documentario GIANNI MINÀ UNA VITA DA GIORNALISTA di Loredana Macchietti, otto anteprime internazionali, dodici film in concorso provenienti da ogni parte del mondo, con Giuseppe Piccioni presidente di giuria e, infine, incontri-ravvicinati con Maurizio De Giovanni, Alessandro Gassmann; Margherita Buy, Nicola Piovani, Donatella Palermo, Fabrizio Ferracane, Miriam Leone e Giuseppe Tornatore. Si presenta così la 13/a edizione del Bif&st-Bari International Film&Tv Festival (25 marzo-2 aprile) presentata al Teatro Petruzzelli da Michele Emiliano (presidente della Regione Puglia) Antonio Decaro (sindaco di Bari) e Felice Laudadio (direttore artistico).
    Tra le anteprime internazionali sono da segnalare: HILL OF VISION di Roberto Faenza sulla vita e sull'infanzia di Mario Capecchi, premio Nobel per la medicina, nato in Italia da madre americana, poetessa e attivista politica, arrestata dai fascisti nel 1941 e successivamente internata in un campo di concentramento tedesco; LA FORTUNA di Alejandro Amenábar con Stanley Tucci protagonista della prima serie tv creata da Alejandro Amenábar e GLI STATI UNITI CONTRO BILLIE HOLIDAY di Lee Daniels, biopic della cantante interpretata da Andra Day candidata all'Oscar.
    Per Panorama internazionale, dodici film provenienti da tutto il mondo tra cui tre italiani: VETRO il thriller psicologico di Domenico Croce; SETTEMBRE di Giulia Louise Steigerwalt e TAPIRULÀN, esordio alla regia di Claudia Gerini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza