/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Petruzzelli, domani musica Solbiati per rassegna Aus Italien

Petruzzelli, domani musica Solbiati per rassegna Aus Italien

Concerto sarà trasmesso on line su piattaforme digitali teatro

BARI, 15 dicembre 2022, 18:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà dedicato alla musica di Alessandro Solbiati, con una prima assoluta, il prossimo concerto della rassegna 'Aus Italien', la galleria di monografie in musica che la Fondazione Teatro Petruzzelli dedica a nove compositori italiani contemporanei. Da domani, venerdì 16 dicembre, on line sulle piattaforme digitali del Teatro (la pagina Facebook, il canale Youtube Fondazione Petruzzelli e il sito www.fondazionepetruzzelli.it) il concerto dedicato alle composizioni del maestro.
    Il programma propone la prima esecuzione assoluta su commissione della Fondazione Teatro Petruzzelli di Cry and prayer (2022), Fons, per pianoforte e orchestra da camera (2011) e Sinfonia Terza per orchestra (2016).
    Prima del concerto è previsto un contenuto speciale 'Visti da vicino, video incontri con chi fa musica oggi: un' occasione di approfondimento con il compositore Solbiati, curata dal musicologo Enrico Girardi. Nato a Busto Arsizio nel 1956, Alessandro Solbiati si è diplomato presso il Conservatorio di Milano in pianoforte e in composizione.
    Nell'aprile 2009 è stata messa in scena al Teatro Verdi di Trieste, la sua prima opera, 'Il carro e i canti'. Nel settembre 2011 viene eseguita con la direzione di Gianandrea Noseda la sua seconda opera, 'Leggenda', dalla dostoevskijana Leggenda del Grande Inquisitore.
    Una terza 'Il suono giallo', da Kandinskij è andata in scena nel giugno 2015 presso il Teatro Comunale di Bologna con la direzione di Marco Angius ed ha ricevuto nell'aprile 2016 il Premio 'Abbiati' della critica musicale come miglior novità in Italia per il 2015.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza