/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Foggia torna al voto, 119mila alle urne per scegliere sindaco

Foggia torna al voto, 119mila alle urne per scegliere sindaco

Dopo due anni di commissariamento per mafia

FOGGIA, 22 ottobre 2023, 09:52

Redazione ANSA

ANSACheck

Comunali a Foggia, seggio elettorale - RIPRODUZIONE RISERVATA

Comunali a Foggia, seggio elettorale - RIPRODUZIONE RISERVATA
Comunali a Foggia, seggio elettorale - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 119.677, inclusi gli stranieri che hanno la residenza, i foggiani chiamati alle urne per l'elezione del sindaco e del consiglio comunale. Dopo quasi due anni di commissariamento per infiltrazioni mafiose, domani e lunedì Foggia torna al voto. Cinque i candidati che concorrono alla carica di primo cittadino per oltre 700 candidati consiglieri. Maria Aida Episcopo, dirigente dell'ufficio scolastico provinciale, sostenuta dal cosiddetto Campo Largo Progressista. Proposta dal M5S è sostenuta dal Pd, Italia Viva, Azione e altre sei liste civiche.
    Il giovane avvocato Raffaele Di Mauro guida la coalizione del centrodestra unito ed è sostenuto da cinque liste. Tre poi i candidati civici. Il docente universitario Nunzio Angiola, parlamentare nella scorsa legislatura, a capo di una coalizione di quattro civiche; Antonio De Sabato, ex consigliere comunale di Foggia sostenuto da due liste civiche e Giuseppe Mainiero, commercialista, con un passato da consigliere comunale sostenuto da due civiche. Sono 147 le sezioni aperte che comprendono anche i seggi speciali, ovvero quelli allestiti nel carcere e nel strutture ospedaliere, oltre alla raccolta voto a domicilio per coloro che sono impossibilitati a recarsi alle urne e che hanno fatto apposita richiesta. Al termine delle operazioni di voto di lunedì , partirà lo spoglio per conoscere il nome del nuovo sindaco di Foggia e i 32 consiglieri comunali. In caso di ballottaggio si tornerà alle urne domenica 5 e lunedì 6 novembre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza