/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornata malato, da oggi peregrinatio ospedaliera reliquie S.Pio

Giornata malato, da oggi peregrinatio ospedaliera reliquie S.Pio

Una settimana nella diocesi di Bari-Bitonto

BARI, 10 febbraio 2024, 09:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione della XXXII Giornata mondiale del malato, il Servizio diocesano per la pastorale della salute di Bari-Bitonto annuncia la Peregrinatio ospedaliera delle reliquie di San Pio da Pietrelcina che comincerà oggi per concludersi sabato prossimo con soste e celebrazioni in vari ospedali nella diocesi di Bari-Bitonto.
    Questo il programma: oggi, sabato 10 febbraio, ore 19.30: arrivo della reliquia a Santa Fara.
    Domenica 11 febbraio, ore 18.30: celebrazione diocesana della XXXII Giornata mondiale del malato.
    Lunedì 12 febbraio, ore 9.30: trasferimento della reliquia nell' ospedale Giovanni Paolo II di Bari; ore 12.00: trasferimento nell'ospedale consorziale Policlinico di Bari; ore 18.30: celebrazione eucaristica.
    Martedì 13 febbraio, ore 10.00: trasferimento della reliquia nell'ospedale San Paolo di Bari; ore 18.30: celebrazione eucaristica.
    Mercoledì 14 febbraio, ore 10.00: trasferimento della reliquia nell'ospedale Di Venere di Bari-Carbonara; ore 18.30: celebrazione eucaristica.
    Giovedì 15 febbraio, ore 10.00: trasferimento della reliquia nell'ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari; ore 18.30: celebrazione eucaristica.
    Venerdì 16 febbraio, ore 10.00: trasferimento della reliquia nell'Hospice A. Marena di Bitonto; ore 12.00: trasferimento nel santuario dei Ss. Medici di Bitonto; ore 18.30: celebrazione eucaristica. Alle 20.00: rappresentazione del musical Padre Pio, il crocifisso a cura dell'Associazione AiMA di Bitonto nella cappella San Raffaele arcangelo - Ospedale San Paolo di Bari.
    Sabato 17 febbraio, ore 17.30: convegno su La spiritualità di San Pio e la Pastorale della Salute oggi nell'Istituto Santa Fara di Bari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza