/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Settimana Santa, nuovo Gonfalone per processione Misteri Taranto

Settimana Santa, nuovo Gonfalone per processione Misteri Taranto

Applicate copie autenticate dipinti del pittore Roberto Ferri

TARANTO, 05 aprile 2025, 13:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato presentato oggi a Taranto il nuovo Gonfalone realizzato in occasione del 350/mo anniversario della fondazione dell'arciconfraternita del Carmine di Taranto. E' la cosiddetta grande bandiera nera simbolo della confraternita del Carmine, portato in processione il Venerdi Santo, avvolto e legato con un nastro nero sul suo stesso asse, in segno di lutto. Al centro è riportato, da un lato, il volto di Cristo coronato di spine, dall'altro un angelo con i simboli della Passione.
    Il nuovo gonfalone, che riprende il disegno tradizionale, si distingue per l'inserimento di due dipinti originali realizzati dal pittore tarantino Roberto Ferri, affermato a livello internazionale.
    Negli ultimi anni, come spiegato dal priore Antonello Papalia, "numerosi sono stati gli interventi di miglioramento e restauro dei beni dell'arciconfraternita. Queste commissioni di opere d'arte contribuiscono significativamente ad arricchire il patrimonio artistico, ampliando così il valore culturale e religioso del sodalizio stesso".
    Alla conferenza stampa hanno partecipato anche il padre spirituale don Marco Gerardo, il maestro Roberto Ferri e Gabriele Baldari, che ha confezionato il nuovo gonfalone.
    Quest'anno, proprio per la particolare ricorrenza del 350/mo anniversario della fondazione della congrega, la processione dei Misteri attraverserà la città vecchia.
    Diversamente dalle precedenti edizioni, che presentavano una stampa serigrafata, i nuovi dipinti sono apposti sui due lati del Gonfalone in copie autenticate, mentre gli originali verranno esposti nella cappella dove è custodito il Crocifisso, come segno di devozione e di valore artistico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza