Arte e sostenibilità possono
convivere in armonia. Lo dimostra il teatro Kismet di Bari che,
in occasione della Greenenergy day, domani aprirà le sue porte
al pubblico per mostrare i sistemi di efficientamento energetico
grazie alla collaborazione con Serveco. Il teatro barese è
infatti riuscito a coniugare rispetto per l'ambiente,
innovazione e cultura attraverso interventi di efficienza
energetica (cappotto, pompe di calore, sistema di controllo e
regolazione) e un impianto fotovoltaico di ultima generazione
corredato di un sistema di accumulo.
In questo modo la struttura è in grado di soddisfare gran
parte del proprio fabbisogno energetico, dalle luci di scena al
riscaldamento e raffrescamento, riducendo drasticamente le
emissioni di Co2 e abbattendo i costi di gestione. I sistemi
potranno essere scoperti dalle 9.30 alle 12.30 attraverso visite
guidate gratuite, incontri con i tecnici e i progettisti,
momenti di approfondimento sulle tecnologie utilizzate e uno
sguardo dietro le quinte del teatro. L'iniziativa è realizzata
in collaborazione con Teatri di Bari.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA