/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il teatro Kismet di Bari svela al pubblico la sua anima green

Il teatro Kismet di Bari svela al pubblico la sua anima green

Domani visite guidate ai sistemi di efficientamento energetico

BARI, 11 aprile 2025, 13:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arte e sostenibilità possono convivere in armonia. Lo dimostra il teatro Kismet di Bari che, in occasione della Greenenergy day, domani aprirà le sue porte al pubblico per mostrare i sistemi di efficientamento energetico grazie alla collaborazione con Serveco. Il teatro barese è infatti riuscito a coniugare rispetto per l'ambiente, innovazione e cultura attraverso interventi di efficienza energetica (cappotto, pompe di calore, sistema di controllo e regolazione) e un impianto fotovoltaico di ultima generazione corredato di un sistema di accumulo.
    In questo modo la struttura è in grado di soddisfare gran parte del proprio fabbisogno energetico, dalle luci di scena al riscaldamento e raffrescamento, riducendo drasticamente le emissioni di Co2 e abbattendo i costi di gestione. I sistemi potranno essere scoperti dalle 9.30 alle 12.30 attraverso visite guidate gratuite, incontri con i tecnici e i progettisti, momenti di approfondimento sulle tecnologie utilizzate e uno sguardo dietro le quinte del teatro. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con Teatri di Bari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza