/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sbarca a Bari colosso giapponese Tmeic, previste 60 assunzioni

Sbarca a Bari colosso giapponese Tmeic, previste 60 assunzioni

Unica sede italiana nella zona industriale della città

BARI, 11 aprile 2025, 15:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Arriva a Bari con l'assunzione iniziale di 40 dipendenti, e la previsione di 60 stabilizzazioni soprattutto fra gli ingegneri, il colosso giapponese Tmeic. La sede della multinazionale, unica in Italia, sarà inaugurata il prossimo 16 aprile nella zona industriale della città.
    L'azienda, joint venture nata tra i colossi Toshiba e Mitsubishi Electric e specializzata in sistemi elettrici industriali, automazione industriale e sistemi di accumulo a batteria (Bess), conta su circa cinquemila dipendenti in tutto il mondo, fabbriche in Giappone, Cina, India e Stati Uniti e un fatturato globale di oltre due miliardi di euro.
    Si tratta di uno dei maggiori produttori mondiali di azionamenti a frequenza variabile, motori elettrici di media tensione, sistemi Bess, Ups industriali e raddrizzatori di ultima generazione per la produzione di idrogeno, nonché di sistemi di automazione per i più complessi processi industriali.
    "Il nostro business nei mercati convenzionali, quali l'oil & gas, la siderurgia, i sistemi di trattamento acque, - afferma Domenico Gammariello, managing director Tmeic Europe - è in costante crescita. A ciò si aggiunge una forte domanda di nostri prodotti e servizi nei settori legati alla decarbonizzazione, all'elettrificazione e alla digitalizzazione degli impianti industriali".
    L'inaugurazione è prevista a partire dalle 10.30 nei nuovi uffici in viale Francesco De Blasio alla presenza, fra gli altri, del managing director della Tmeic Europe Kazuhiko Tamemoto; del governatore Michele Emiliano; del sindaco Vito Leccese; del presidente di Confindustria Puglia Sergio Fontana; dell'assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza