In occasione del concerto fuori
abbonamento dell'1 maggio prossimo, in cui il maestro Riccardo
Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker nel teatro Petruzzelli,
la prova generale in programma il 30 aprile, alle 17.45, sarà
eccezionalmente aperta a un pubblico di studenti e di cittadini
utenti dei servizi del welfare comunale.
Su iniziativa del sindaco e presidente della Fondazione
Petruzzelli - si evidenzia in una nota - sono state inviate
comunicazioni ad hoc per consentire alle scuole superiori, alle
Università, al Conservatorio e ai soggetti gestori dei centri
servizi per le famiglie e centri sociali comunali, di
individuare, rispettivamente, 350 tra studenti e insegnanti, e
450 tra utenti e operatori che potranno assistere gratuitamente
alla prova generale.
"Crediamo che promuovere l'accesso il più possibile ampio ed
equo alla fruizione culturale sia uno degli obiettivi
qualificanti della nostra azione di governo - è il commento del
sindaco e presidente della Fondazione Petruzzelli, Vito Leccese
- per questo ringrazio l'assessora alle Culture, che si è
attivata per organizzare l'iniziativa, e l'assessora al Welfare,
che ha condiviso il valore di questa esperienza straordinaria.
Il prossimo 30 aprile le persone che avranno l'occasione di
assistere alla prova generale del concerto, sicuramente diverse
dal pubblico tradizionale del Petruzzelli, potranno vivere le
emozioni che solo la grande musica sa trasmettere. La nostra
gratitudine va agli eccezionali musicisti dei Berliner
Philharmoniker e all'immenso Riccardo Muti per aver accolto la
nostra richiesta di condividere la loro arte e la loro
ineguagliabile esperienza con un pubblico insolito".
Il programma del concerto comprende Sinfonia, dall'opera
Guglielmo Tell di Gioachino Rossini; Le quattro stagioni,
dall'opera I vespri siciliani di Giuseppe Verdi; Sinfonia n. 2,
in re maggiore, op. 73, di Johannes Brahms.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA