/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Muore a 44 anni consigliere Pd Puglia Donato Metallo

Muore a 44 anni consigliere Pd Puglia Donato Metallo

Il segretario pugliese dem, 'non ci lascerà mai il suo sorriso'

BARI, 22 aprile 2025, 19:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

All'età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo era stato anche sindaco del comune di Racale, in provincia di Lecce, dal 2012 al 2020. Alle regionali di cinque anni fa aveva ottenuto 16.830 voti, ed era risultato il primo degli eletti a Lecce nelle liste del Partito Democratico.
    "Donato ci ha lasciato ma non ci lascerà mai il suo sorriso e la voglia di lottare per i diritti dei più deboli. Quel sorriso contagioso - scrive il segretario pugliese dem Domenico De Santis - che illuminava il suo volto mi ha colpito fin da quando l'ho conosciuto nel 2012 durante la sua prima campagna elettorale da candidato sindaco. Siamo coetanei, spesso ci capitava di scambiarci consigli e considerazioni sui nostri rispettivi percorsi". "Appena eletto segretario regionale del Pd, mi chiamò e mi chiese - aggiunge - di provare a realizzare 'un azzardo' riportando la festa regionale de l'Unità in Puglia.
    Ci mettemmo subito al lavoro e realizzammo la prima festa regionale a Racale dopo tanti anni. E' stata un successo, come tutte le idee che gli venivano d'impulso".
    "Spero che i suoi pensieri, la sua ribellione per le ingiustizie, la battaglia per difendere i diritti dei più deboli possano - conclude De Santis - continuare a guidarci e a motivarci a fare del nostro meglio su questa terra".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza