/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emiliano, la qualità del mare in Puglia è eccellente

Emiliano, la qualità del mare in Puglia è eccellente

Lo stabiliscono le analisi dell'Arpa nei punti prelievo

BARI, 29 aprile 2025, 18:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le acque dei mari pugliesi sono "eccellenti". Solo in tre punti (fogna Molfetta, in provincia di Bari, Fiume Lauro, nel Foggiano, e località 'Fiume' a Ginosa) sono "buone". Lo stabiliscono le analisi microbiologiche effettuate da ARPA Puglia e delle quali la giunta regionale ha preso atto.
    "Una Puglia che conferma ancora una volta la sua posizione da podio in Italia per qualità delle acque di balneazione - dichiara il presidente della Giunta regionale, Michele Emiliano -. Un risultato che ci rende orgogliosi perché dimostriamo anche per quest'anno la validità di una gestione accurata dei nostri mari, attraverso un monitoraggio continuo da parte di Arpa Puglia e un sistema di depurazione efficiente di Acquedotto pugliese". "L'azione capillare di Arpa Puglia - aggiunge l'assessora all'Ambiente della Regione Puglia, Serena Triggiani - e gli impianti avanzati di depurazione gestiti da Aqp ci consentono di ottenere questo risultato straordinario e di mantenerlo nel tempo, come dimostrato. Al contempo siamo certi poter confermare, con una stagione estiva alle porte, un'offerta turistica sicura per la salute e l'ambiente marino. Perché - conclude - la bellezza e, soprattutto, la qualità dei nostri mari influenza e indirizza la scelta di una località turistica e determina la qualità dell'esperienza vacanziera".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza