/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Contratto metalmeccanici, sciopero e corteo nell'ex Ilva

Contratto metalmeccanici, sciopero e corteo nell'ex Ilva

'Lotta per salari, orario, sicurezza e ripresa delle trattative'

TARANTO, 30 aprile 2025, 14:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sciopero di due ore e corteo di lavoratori e delegati sindacali oggi all'interno dello stabilimento Acciaierie d'Italia di Taranto nell'ambito della protesta nazionale per il mancato rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici. Coinvolti dipendenti diretti e lavoratori dell'appalto.
    La Fim Cisl ricorda "la lotta per salari, orario, sicurezza e una ripresa delle trattative. La vertenza Acciaierie d'Italia è aperta. Chiediamo trasparenza e rispetto degli accordi del 2018.
    Nessun esubero, soluzioni per tutti i lavoratori".
    La Fiom Cgil parla di un "fiume di gente" che ha aderito allo sciopero.
    "È il momento - afferma la Uilm - di far sentire forte la nostra voce per il rispetto dei nostri diritti, per un contratto giusto, per il nostro futuro".
    Per motivi di sicurezza sono stati chiusi per circa un'ora i cancelli della direzione dello stabilimento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza