Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bernini, Tecnopolo Taranto nuova pagina sviluppo sostenibile

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Bernini, Tecnopolo Taranto nuova pagina sviluppo sostenibile

'Risana ferite. Ora possiamo riportare qui i cervelli in fuga'

TARANTO, 10 maggio 2025, 12:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Nel Tecnopolo, ospitato attualmente nella sede della Camera di Commercio, si apre una nuova pagina. Non è una ripartenza, è una nuova pagina, la pagina dello sviluppo sostenibile, la pagina della ricerca al servizio dell'innovazione. La ricerca salverà il mondo, la ricerca salverà quello che rimane dei dolori di Taranto. Qui faremo ecosistema. Porteremo università, ricerca, imprese, terzo settore, porteremo tutto quello che è necessario per fare di Taranto non solamente la punta dell'Italia o un confine dell'Europa ma il cuore del Mediterraneo". Lo ha dichiarato la ministra dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini intervenendo all'inaugurazione del Tecnopolo del Mediterraneo a Taranto.
    "Per portare nuovi ricercatori stranieri in Italia - ha puntualizzato - ci vogliono le infrastrutture perchè i ricercatori sono come le rondini, seguono le infrastrutture di ricerca e i progetti di ricerca. Questa del Tecnopolo è fisicamente una infrastruttura di ricerca capace di riportare in Italia i cervelli in fuga".
    Il ministro delle Imprese e Made in Italy Adolfo Urso, presente all'inaugurazione, ha aggiunto che "servono investimenti privati, per questo abbiamo fatto una buona legge sul partenariato pubblico-privato perchè qui bisogna svilupparlo, altrimenti non c'è ricaduta. Altri avevano promesso e noi come sempre l'abbiamo realizzato. Noi siamo il governo del fare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza