Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Medimex 2025 progetto di Antonio Diodato ispirato al mare

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al Medimex 2025 progetto di Antonio Diodato ispirato al mare

Con le voci femminili de La Nina, Bab L'Bluz e Magalí Datzira

TARANTO, 12 maggio 2025, 09:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Nina, Bab L'Bluz e Magalí Datzira sono gli artisti scelti da Antonio Diodato per Le Strade del Mediterraneo, il progetto speciale realizzato per il Medimex, International Festival & Music Conference che si svolgerà a Taranto dal 17 al 21 giugno con un ricco programma di attività e i concerti di Massive Attack, Primal Scream e St.
    Vincent. Tre voci femminili, interpreti delle atmosfere sonore e culturali dell'area del Mediterraneo, per approfondire il tema della Strada, che quest'anno è il filo conduttore tematico del Medimex, attraverso la prospettiva e l'identità del mare.
    Una programmazione internazionale, pensata da Diodato (che ha accettato, a titolo gratuito, una consulenza artistica) per portare nuove sonorità al Medimex.
    Le Strade del Mediterraneo si svolgerà dal 18 al 20 giugno nella corte del Castello Aragonese di Taranto, a picco sul mare, all'ora del tramonto.
    "Quando - ha spiegato Antonio Diodato - mi è stato chiesto di dare un contributo artistico al Medimex di quest'anno, ho subito pensato che mi sarebbe piaciuto mettere al centro della mia proposta il Mediterraneo, con il suo immenso bacino culturale fatto di contaminazioni, sperimentazioni, viaggi millenari che hanno portato a un suono molto articolato ma anche molto riconoscibile a livello internazionale. Sarà un viaggio per le sue rotte, strade d'acqua e di suoni che uniscono il Nordafrica a Napoli passando per la Catalogna, per giungere nel porto sicuro di Taranto a ricordarci chi siamo e quanto preziosa sia questa costante contaminazione".
    Con questo progetto "il Medimex - ha dichiarato Cesare Veronico, coordinatore artistico Medimex/Puglia Sounds - si arricchisce di un tassello musicale importante e propone tre live affascinanti, tre voci femminili che maneggiano con grande padronanza tradizione e modernità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza