Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I candidati rettore PoliBa si presentano, 'Al centro le persone'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

I candidati rettore PoliBa si presentano, 'Al centro le persone'

Carbone e Fratino cominceranno la corsa il 5 giugno

BARI, 12 maggio 2025, 11:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono Giuseppe Carbone, 53enne professore ordinario di Meccanica applicata alle macchine, e Umberto Fratino, 60enne ordinario di Costruzioni idrauliche, costruzioni Marittime e idrologia, i due candidati per la corsa di rettore del Politecnico di Bari, che comincerà con la prima tornata elettorale il prossimo 5 giugno. I due docenti stamattina si sono presentati nel corso di un incontro organizzato dal sindacato Snals Puglia, nel corso del quale si sono raccontati anche al personale tecnico, amministrativo e bibliotecario del PoliBa.
    Carbone ha detto di voler puntare sulla "valorizzazione delle persone", con l'obiettivo di guardare al Politecnico come "comunità di persone in modo da favorire una crescita della sua attrattività e la creazione di un ambiente proficuo e sereno".
    Per Carbone tema centrale è "l'aspetto etico" perché "dobbiamo sempre avere comportamenti trasparenti".
    Quanto a Fratino, l'ex presidente dell'Ordine degli ingegneri della provincia di Bari usa la parola "coraggio", necessaria secondo lui per "identificare il domani". Il Politecnico, ha aggiunto, "ha grandissime capacità, è eccellente e in grande crescita". "Adesso - ha concluso - abbiamo bisogno di traguardare il domani senza guardare solo a ieri come modello di riferimento, perché la società sta cambiando. L'università è un ascensore sociale e così deve rimanere, non è solo un centro di ricerca ma deve impattare nella società".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza