Si apre domani a Berlino fino al 3
aprile il Global Disability Summit, organizzato dalla Germania
insieme alla Giordania e alla International Disability Alliance.
A prendervi parte oltre tremila persone, tra cui membri di
governo e delle organizzazioni della società civile.
L'obiettivo del vertice è compiere progressi concreti verso
l'attuazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti
delle persone con disabilità: nel programma si legge
"l'inclusione della disabilità non è ancora una priorità nella
maggior parte dei Paesi del mondo. È tempo di riconoscere che
l'inclusione della disabilità non è un atto di carità, ma un
diritto umano fondamentale".
Il Global Disability Summit è stato istituito nel 2017 e
quella di domani è la terza edizione, dopo quelle del 2018 e del
2022. Tra gli altri sono previsti gli interventi del re di
Giordania Abdullah II e del cancelliere federale Olaf Scholz.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA