/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 90 risultati

Ordina

All'asta 30 opere della collezione di Antonio Paolucci

(ANSA) - FIRENZE, 03 MAR - All'asta da Pandolfini a Firenze una sessione di circa 30 opere appartenute allo storico dell'arte, funzionario dello Stato e museologo Antonio...

Toscana - 03.03.2025, 13:06


Venticinque anni fa riapriva la Basilica di Assisi dopo il terremoto del 1997

Furono 220 mila quelli riposizionati grazie all'opera di venti restauratori professionisti sotto la guida del commissario straordinario Antonio Paolucci, mentre i restanti 80 mila sono ancora oggi catalogati e conservati.

Umbria - 28.11.2024, 15:43


>>>ANSA/ 'Cantiere utopia', 25 anni fa riapriva Basilica Assisi

Per quanto fu complesso quell'intervento, venne ribattezzato il "cantiere dell'utopia" quello per il restauro delle volte della Basilica superiore di San Francesco di Assisi dopo il terremoto del settembre 1997.

Umbria - 28.11.2024, 12:33


Venticinque anni fa riapriva Basilica Assisi dopo il sisma

Furono 220 mila quelli riposizionati grazie all'opera di venti restauratori professionisti sotto la guida del commissario straordinario Antonio Paolucci, mentre i restanti 80 mila sono ancora oggi catalogati e conservati.

Cronaca - 28.11.2024, 10:32


Uffizi, a 'Brevissime' esperti parlano di collezionismo e arte

La rassegna sarà ospitata nell'auditorium del museo, da poco rinominato in onore dello storico dell'arte poco rinominato in onore dello storico dell'arte, ex ministro dei Beni Culturali, direttore del Polo museale di Firenze e direttore dei Musei Vaticani, professor Antonio...

Toscana - 16.09.2024, 15:27


Uffizi, passaggio di 'chiavi' Schmidt-Verde all'auditorium Paolucci

A prendere la chiave è stato il nuovo direttore delle Gallerie degli Uffizi, Simone Verde, che insieme al suo predecessore ha anche scoperto la targa che intitola all'ex soprintendente del Polo museale fiorentino ed ex ministro Antonio...

Cultura - 13.02.2024, 18:03


Uffizi, passaggio 'chiavi' Schmidt-Verde all'auditorium Paolucci

(ANSA) - FIRENZE, 13 FEB - Passaggio di consegne alle Gallerie degli Uffizi: il nuovo direttore Simone Verde ha oggi ricevuto simbolicamente nell'auditorium del museo proprio oggi intitolato ad Antonio...

Toscana - 13.02.2024, 15:24


Preraffaelliti, il Rinascimento moderno in mostra a Forlì

(ANSA) - BOLOGNA, 06 FEB - "Antonio...

Cultura - 06.02.2024, 14:59


Morto Antonio Paolucci, tra i massimi storici dell'arte

In tanti oggi hanno voluto ricordare, evidenziando le mille sfaccettature della sua carriera, Antonio Paolucci, tra i massimi storici dell'arte in Italia, scomparso ieri a 84 anni a Firenze, città a cui aveva legato la sua vita.

Cultura - 05.02.2024, 19:29


Tesei, la morte di Paolucci è una grave perdita

(ANSA) - PERUGIA, 05 FEB - "La scomparsa di Antonio Paolucci è una grave perdita per il mondo dell'Arte e della Cultura in generale e per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.

Umbria - 05.02.2024, 18:24


Padre Fortunato, Paolucci fu il genio della Basilica di Assisi

"Non potrò mai dimenticare - ha aggiunto - le qualità umane e la genialità del fratello e amico Antonio Paolucci. La sua nomina a commissario straordinario per la basilica papale di San Francesco fu un vero colpo di genio del Governo in carica di allora.

Umbria - 05.02.2024, 18:22


Morto Paolucci: il cordoglio dei frati d'Assisi

(ANSA) - ASSISI (PERUGIA), 05 FEB - "Sono profondamente addolorato per la scomparsa del dott. Antonio...

Umbria - 05.02.2024, 15:47


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora