/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 15 risultati

Ordina

'Trittico Dragonetti De Torres' al Munda

    Il Trittico si trovava fino alla metà degli anni Trenta del Novecento nel cosiddetto 'Museo Dragonetti' e fu assegnato ad Antoniazzo dagli storici dell'arte Bernard...

Abruzzo - 13.12.2024, 13:21


Pienza scopre e si ricompra opera di Pietro Lorenzetti

Della pala smembrata si sa che via da Pienza ci sono, quanto meno, un terzetto di Santi al Museo Horne di Firenze, una Sant'Agata nel Musée de Tessé di Le Mans, in Francia, mentre un'altra cuspide nota appartenne allo storico dell'arte Bernard...

Toscana - 06.10.2024, 11:55


I 100 anni di Albertazzi, ultimo imperatore del teatro

Nato a Fiesole il 20 agosto 1923, figlio di operai, raccontava di aver recitato sin da bambino a villa Tatti di Bernard Berenson, dove il nonno era ''maestro muratore'', poi a scuola per amore di una professoressa, quindi aderendo a una filodrammatica e così via.

Cultura - 19.08.2023, 16:13


All'Università di Bologna l'Archivio personale di Federico Zeri

Particolare attenzione sarà dedicata alla costituzione della sua fototeca d'arte, agli anni della formazione, alle frequentazioni con Roberto Longhi e Bernard Berenson, all'esperienza nell'Amministrazione delle Belle Arti.

Cultura - 23.09.2021, 17:59


La storia dell'arte, a cosa serve

Libri - 11.12.2020, 18:43


La storia dell'arte, un libro racconta a cosa serve

Qual è il compito dello storico dell'arte? Perché si conservano i manufatti e le opere? Cosa muove le comunità e i popoli quando preservano o distruggono i simboli e le testimonianze ricevuti dal passato? Sono le domande e le questioni da cui muove il nuov...

Toscana - 11.12.2020, 12:47


Luigi Magnani, il signore della Villa dei Capolavori

    L'esposizione - a cura di Stefano Roffi e Mauro Carrera - presenta dipinti, ritratti, autoritratti e documenti autografi dei celeberrimi artisti, critici, musicisti, letterati, registi, aristocratici, capitani d'industria frequentati da Magnani, da Bernard...

Emilia Romagna - 11.09.2020, 09:44


Da Christie's Lee Radziwill, icona stile

Cultura - 10.07.2019, 16:47


A Boston Botticelli "graphic novelist"

Isabella acquistò la "Lucrezia" su suggerimento dell'amico Bernard Berenson da un lord inglese per oltre 3.000 sterline.

Cultura - 02.03.2019, 10:14


Lotto...e dintorni, a Monte San Giusto

Nel dipinto, "la più bella e intensa rappresentazione del Golgota del Rinascimento" secondo il critico Bernard...

Marche - 29.12.2018, 17:44


Lotto torna nelle "sue" Marche

Papa Giulio II - aggiunge - nel Palazzo Apostolico fece cancellare le sue opere per sovrapporvi quelle di Raffaello, e anche dopo la morte Lotto conobbe un lungo oblio, da cui lo riscattarono in epoca moderna grandi storici dell'arte come Bernard...

Marche - 13.11.2018, 18:47


Nella luce di Segesta, Mazzara racconta viaggiatori Sicilia

Con la drammaturgia di Giovanni Mazzara (voci recitanti: Carla Cassola e Andrea Tidona; corifee: Silvia Galatolo e Antonella Infantino; soprano: Anna Maria Sarra), va in scena, in prima assoluta, mercoledì 6 luglio alle ore 19,30 al Teatro Greco di Segesta...

Sicilia - 01.07.2016, 16:43


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora