/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 30 risultati

Ordina

Full immersion nel futuro con gli eventi tematici del Wmf 2025

L'evento ospiterà voci di esperti e big tech da tutto il mondo tra i quali anche il fisico, inventore e imprenditore Federico Faggin, Yuval Dvir e Simona Capece (Google), Francesca Rossi e Andreas Horn (Ibm) e Monica Orsino (Microsoft).

Rubriche - 03.04.2025, 14:43


La XIV Festa di scienza e filosofia tra Foligno e Fabriano

Interverranno, tra gli altri, il premio Nobel Giorgio Parisi, Edoardo Boncinelli, Roberto Battiston, Antonella Baldi, Guido Guidi, Tommaso Parrinello, Silvio Garattini, Luigia Aiello, Eugenio Coccia, Emilio Cozzi, Giovanni Letta, Roberto Ragazzoni, Don Luigi Ciotti, Carlo Doglioni, Federico...

Marche - 01.04.2025, 18:37


Arriva su Rai3 docu di Marcello Foa sul fisico Federico Faggin

(ANSA) - ROMA, 26 MAR - C'è una frase pronunciata da Bill Gates che fa capire la straordinaria grandezza di Federico...

Cultura - 26.03.2025, 17:06


Il 'papà' dei microchip Faggin al Wmf 2025 a Bologna

Federico Faggin, il "papà" dei microprocessori, sarà tra gli oltre mille speaker che dal 4 al 6 giugno al Wmf - We Make Future a Bologna Fiere faranno il punto sulle sfide globali - presenti e future - dell'innovazione.

Rubriche - 06.03.2025, 17:10


Faggin, Niente paura, l'intelligenza artificiale non pensa

Per Faggin "l'amore non è un segnale elettrico nel cervello.

01. Rubriche - 30.10.2024, 16:22


Faggin a Palermo: 'La coscienza divide uomini e macchine'

Faggin da decenni vive negli Stati Uniti, ma spesso torna in Italia per discutere di coscienza e consapevolezza con i giovani.

Sicilia - 28.10.2024, 19:28


La Specola Vaticana boccia l'AI, 'non ha coscienza'

From consciousness to the cosmos", presentato questa mattina alla Curia generalizia dei Gesuiti, la spiega da scienziato e premette che già il microprocessore la cui paternità è del fisico italiano Federico...

Oltretevere - 07.09.2024, 00:00


Lectio del fisico Faggin, nessuna IA potrà mai sostituire l'uomo

Non è possibile - ha spiegato Faggin - a meno che non lo si acconsenta in modo passivo.

Emilia Romagna - 06.05.2024, 14:17


Italia-Usa: missione Zappia all'hub italiano per l'innovazione

L'Ambasciatrice ha ricordato come Maestri, membro dell'Advisory Board di Innovit, abbia sempre mantenuto uno stretto legame con l'Italia, sostenendo giovani imprenditori italiani e favorendo la creazione dell'Academy di Apple presso l'Università Federico...

Mondo - 17.11.2023, 17:42


'Aspettando il Festival del Futuro', a Vicenza si parla di Ai

    Tra gli ospiti dell'appuntamento vicentino Alessandra Moretti, europarlamentare del Pd, Pierantonio Zanettin, deputato di Fi, Fabio Mantovani, già presidente dell'Ordine degli Avvocati di Vicenza, Federico...

Veneto - 17.10.2023, 08:40


Confindustria Udine, 'investire in tecnologie quantistiche'

    E' l'idea emersa dall'incontro organizzato oggi dalla Confindustria Udine con con Federico...

Economia - 13.10.2023, 17:25


Torna Digital Meet, festival della digitalizzazione

Anticiperà di un giorno l'avvio del programma Vicenza, il 22 ottobre al Teatro Olimpico, con Federico Faggin, lo scienziato cui si deve l0invenzione del primo microprocessore al mondo.

Veneto - 10.10.2023, 11:32


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora