/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 28 risultati

Ordina

Francescani ad Aleppo, 'l'acqua scarseggia, si sentono spari'

Lo dice padre Bahjat Karahach, il superiore dei francescani ad Aleppo. "In alcuni punti di distribuzione hanno fornito del pane alla gente.

Rubriche - 01.12.2024, 13:47


Il presepe di sabbia dedicato a san Francesco

'La predica agli uccelli', 'Il bacio del lebbroso', 'La preghiera al crocefisso', 'La rinuncia dei beni', 'Chiara e le sorelle', 'Natività': sono tra i 12 episodi più significativi della vita di San Francesco a cui è dedicato il presepe di sabbia di Jesolo...

Veneto - 05.12.2023, 10:34


Usrc, incontro storico sull'arte del camminare a Centurelli

Venerdì 26 maggio alle 15:30, la Chiesa Santa Maria De Centurelli - Strada Statale 17 a Caporciano (L'Aquila) ospiterà l'appuntamento "Camminare come pratica estetica", il secondo di una serie di incontri di formazione e informazione promossi dall'Uffic...

Abruzzo - 23.05.2023, 12:47


A S.M. degli Angeli il raduno "Vecchi Centauri Umbri"

Seguirà la messa nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli e la visita dei luoghi Francescani alle ore 16. (ANSA).   

Umbria - 09.09.2022, 12:39


Cammino di Celestino:Zalabra,chiesa S.Spirito da valorizzare

(ANSA) - SULMONA, 22 GIU - "Questo è quanto di più lontano vorrebbe Celestino, bene gli eremi, bene i percorsi, ma quando il camminatore si fermerà qui non penserà a Celestino, bensì a cosa è nato dopo di lui, un po' come è successo per i Francescani...

Abruzzo - 25.06.2022, 17:38


Cammino di Celestino, Zalabra, chiesa S.Spirito da valorizzare

(ANSA) - SULMONA, 22 GIU - "Questo è quanto di più lontano vorrebbe Celestino, bene gli eremi, bene i percorsi, ma quando il camminatore si fermerà qui non penserà a Celestino, bensì a cosa è nato dopo di lui, un po' come è successo per i Francescani...

Abruzzo - 22.06.2022, 16:42


Ucraina, Irina e Albina alla via Crucis l'amicizia contro la guerra

    Stessa scelta, quella di far condurre una stazione della Via Crucis da due amiche, una russa e una ucraina, è stata fatta dai Francescani nella loro celebrazione online di questo pomeriggio.

Politica - 15.04.2022, 05:35


CSI Roma dona scarpe da ginnastica a detenuti Regina Coeli

È stata così lanciata la campagna 'Rimettiamoli in gioco' del CSI Roma, in collaborazione con l'associazione Francescani nel mondo e con Vo.re.co. (volontari di Regina Coeli).

Lazio - 16.03.2022, 16:55


Dante: la teologia del Sommo poeta, lezione card.Ravasi

L'appuntamento, inserito nel programma del Pontificio consiglio della cultura per l'anno dantesco, vede come promotori la Facoltà teologica dell'Italia centrale, l'Arcidiocesi di Firenze, l'Opera e i Francescani...

Toscana - 25.05.2021, 13:03


Coronavirus: campane S.Croce a festa in segno speranza

    La notte scorsa e oggi poi, durante le celebrazioni a porte chiuse, i Francescani...

Toscana - 12.04.2020, 15:59


Santa Rosalia di Van Dyck, quarantena al Met

Un barlume di speranza alla citta' in ginocchio lo diede la scoperta, da parte di un gruppo di Francescani, di resti di ossa tra cui un cranio che l'arcivescovo Giannettino Doria attribui' a Santa Rosalia, nobile della famiglia dei Sinibaldi, vissuta nel dodicesimo secolo.

Sicilia - 30.03.2020, 10:55



Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora