/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 12 risultati

Ordina

Il Gran Caffè Quadri di Venezia compie 250 anni

Ai tavolini del Quadri si sono seduti nei secoli Stendhal, Alexandre Dumas, Marcel Proust, Arturo Martini, Gino Rossi, Mikhail Gorbaciov, Francois Mitterrand, Robert De Niro, Woody Allen, Angelina Jolie e Brad Pitt.

Veneto - 11.04.2025, 14:12


Saverio Barbaro, l'orientalista che amava Venezia

Una piccola natura morta del 1943, dipinta a 19 anni, una veduta di Torcello (1946) e una Chiesa della Salute (1947), fanno da preludio a "Primavera asolana", l'opera, dai forti richiami a Gino Rossi, che segnò nel 1948 il debutto artistico di Saverio Barb...

Veneto - 29.11.2024, 15:14


'Da Boccioni a Martini', inaugurata ieri a Monfalcone

Di Gino Rossi c'è la tela di un rotondo "Paesaggio asolano" (1912); di Aldo Voltolin un "Pagliai in autunno" (1912) di un commovente giallo grano, tanto per fare dei nomi.

Cultura - 25.10.2024, 10:50


Mostre: a Padova da ottobre "Futurismo 1910-1915"

Il percorso espositivo si snoderà quindi attraverso lavori di diversi artisti - anche Gino...

Veneto - 10.05.2022, 17:48


A Firenze riaprono a pubblico la sinagoga e il museo ebraico

Un'opera proveniente dalla collezione dell'Associazione Donne Ebree d'Italia (Adei Wizo), e il 'Ritratto di Lucia Levi nei Levi' (1960), opera del pittore Gino Rossi (Venezia 1884 - Treviso 1947), donato alla Comunità ebraica di Firenze dalla signora Grazia Levi.

Toscana - 15.06.2021, 14:59


Addio a storica Bortolatto, una vita per l'arte e il Veneto

Si è spenta a 91 anni, dopo una vita dedicata all'arte, la storica trevisana Luigina Bortolatto, tra i maggiori esperti dell'opera di Gino...

Veneto - 08.02.2021, 13:15


Autunno al Mart, viaggio nel '900

E poi i due focus sul confronto tra Bernardo Strozzi e Yves Klein, e tra Gino Rossi e Arturo Martini, fino al trentino Gianni Pellegrini.

Cultura - 17.09.2019, 14:06


Bevilacqua la Masa, fucina artisti

Da una parte, in stanze restaurate che hanno visto all'opera Vedova o Tancredi, e prima Moggioli o Gino...

Cultura - 23.04.2018, 12:31


Mostre, Gino Rossi a Ca' Pesaro Venezia

Cultura - 22.02.2018, 19:30


Mostre:apre'Bevilacqua La Masa 1901-1965

Tra gli oltre 40 artisti presenti, Gino Rossi, Umberto Moggioli, Filippo De Pisis, Tancredi, Emilio Vedova.

Veneto - 16.02.2018, 16:00


Outsiders, artisti geniali poco noti

Cultura - 26.12.2017, 12:51


Mostre: Gino Rossi a Venezia

Curata da Luca Massimo Barbero ed Elisabetta Barisoni, Gino Rossi a Venezia vuole restituire la forza e l'ampiezza dell'innovazione nata e cresciuta a Ca' Pesaro dal 1908 fino ai primi anni venti, attraverso lo sguardo di uno dei suoi protagonisti.

Veneto - 20.12.2017, 17:38


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora