/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mostre: Gino Rossi a Venezia

Mostre: Gino Rossi a Venezia

A Ca' Pesaro dal 23 febbraio retrospettiva artista veneziano

VENEZIA, 20 dicembre 2017, 18:38

Redazione ANSA

ANSACheck

GINO ROSSI, BARENE A BURANO. Fondazione Cariverona, foto Saccomani - RIPRODUZIONE RISERVATA

GINO ROSSI, BARENE A BURANO. Fondazione Cariverona, foto Saccomani - RIPRODUZIONE RISERVATA
GINO ROSSI, BARENE A BURANO. Fondazione Cariverona, foto Saccomani - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna ospiterà dal 23 febbraio al 20 maggio 2018 una mostra dedicata a Gino Rossi (Venezia, 1884 - Treviso, 1947), artista tra i più interessanti dell'avanguardia veneziana che proprio a Ca' Pesaro ha trovato il suo centro nei primi anni del '900. Curata da Luca Massimo Barbero ed Elisabetta Barisoni, Gino Rossi a Venezia vuole restituire la forza e l'ampiezza dell'innovazione nata e cresciuta a Ca' Pesaro dal 1908 fino ai primi anni venti, attraverso lo sguardo di uno dei suoi protagonisti. La mostra si inserisce all'interno di un rinnovato interesse per la figura di questo artista, a 70 anni dalla sua scomparsa.
    Il percorso esporrà alcuni capolavori di Gino Rossi, realizzati nel corso di una carriera artistica breve eppure intensissima: alle opere di Ca' Pesaro si affiancherà il nucleo di significativi lavori raccolti e conservati nella collezione di Fondazione Cariverona.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza