/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 23 risultati

Ordina

All'ateneo di Udine l'arte rupestre assira del VII secolo

    Il ritrovamento delle opere rupestri - ricorda l'Università - valse agli studiosi dell'Ateneo friulano il premio internazionale intitolato a Khaled...

Friuli Venezia Giulia - 26.03.2025, 17:43


Fiaccolata per la Siria sotto al grattacielo della Regione

Grazie al contributo della cooperazione internazionale della Regione Piemonte abbiamo ricostruito l'asilo di Maaloula, dato vita alla Scuola di Icone di Damasco, creato il premio World Heritage Hero in memoria del prof. Khaled...

Piemonte - 02.12.2024, 18:42


Numeri da record per Borsa mediterranea del turismo archeologico

La Bmta ha dichiarato la propria posizione già dal 2015 con la fondazione del premio dedicato a Khaled al-Asaad, l'archeologo ucciso a Palmira dai terroristi.

Rubriche - 04.11.2024, 17:01


Mausoleo romano a Londra e Tempio di Nerone premiati a Paestum

È questa l'eccezionale scoperta ad aggiudicarsi la 10/a edizione dell'International Archaeological Discovery Award in memoria di Khaled al-Asaad e a ricevere il premio durante la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (Bmta), in corso a Paestum fino al 3 novembre.

Lazio - 01.11.2024, 14:30


I 24 bronzi di San Casciano finalisti all'Archaeological Award

(ANSA) - ROMA, 31 MAG - Le 24 statue di bronzo, di epoca etrusca e romana, rinvenute a San Casciano sono tra le cinque scoperte archeologiche del 2022 finaliste della nona edizione dell'International Archaeological Discovery Award Khaled...

Cultura - 31.05.2023, 17:06


Mostre: reperti Assiria al Museo Archeologico Castello Udine

    Daniele Morandi Bonacossi, di ottenere il premio internazionale dell'archeologia intitolato a Khaled al-Asaad. Il 14 ottobre ci sarà un video collegamento da Faida con il prof.

Cultura - 12.10.2022, 14:10


Nel Museo Archeologico di Taranto nasce Giardino dei Giusti

    Il primo albero che troverà spazio nel prato del Chiostro dell'ex Convento degli Alcantarini, sede del MArTA. sarà intitolato a Khaled...

Puglia - 05.03.2021, 16:10


Archeologia: premio mondiale a bassorilievi scoperti a Faida

(ANSA) - TRIESTE, 08 OTT - Il premio mondiale per l'archeologia intitolato a Khaled...

Friuli Venezia Giulia - 08.10.2020, 08:35


Muti replica a Paestum il concerto dell'amicizia

- Da Ravenna con l'Orchestra Cherubini diretta da Riccardo Muti, arriva anche a Paestum il Concerto dell'Amicizia , che quest'anno è dedicato alla Siria e a Khaled al-Asaad il direttore del sito archeologico di Palmyra trucidato dall'Isis nella razzia del 2015.

Cultura - 04.07.2020, 13:36


Musica: a Ravenna e Paestum, orchestra di Muti per la Siria

    Guidata da Muti, l'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini accoglie musicisti della Syrian Expat Philharmonic Orchestra per dare voce agli ideali di eguaglianza, libertà e fraternità dell'Eroica di Beethoven, nel ricordo dell'attivista Hevrin Khalaf e dell'archeologo Khaled...

Emilia Romagna - 02.07.2020, 07:46


Premio a 'più antico relitto intatto'

Sarà assegnato al "più antico relitto intatto del mondo", scoperto a 2 km di profondità nel Mar Nero, al largo della costa della Bulgaria, l'edizione 2019 del premio International Archaeological Discovery Award, il premio intitolato a Khaled al-Asaad, dire...

Campania - 31.10.2019, 10:52


Palmira: Waleed Asaad, Isis uccise papà per scioccare mondo

Lo ha detto Waleed Asaad, ultimo direttore dell'Area Archeologica e del Museo di Palmira e figlio di Khaled al-Asaad, l'archeologo ucciso dall'Isis che aveva ricoperto gli stessi ruoli dal 1963 al 2003 e che ha pagato con la vita la difesa dei tesori della "Sposa del deserto".

Cultura - 29.10.2017, 08:50


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora