/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 22 risultati

Ordina

Genova città dell'inno, al Ducale la giornata di studi

Hanno concluso la mattinata le studentesse del liceo coreutico Piero Gobetti, con un'esibizione di danza contemporanea, ispirata a musiche dal sapore ottocentesco e le loro colleghe del classico con un momento tratto dal celebre balletto dell'800 "Excelsior".

Liguria - 27.11.2024, 16:25


Vent'anni dalla scomparsa di Bobbio, rivive il suo studio

    Il nuovo spazio accoglie gli arredi dello storico studio nella casa di via Sacchi a Torino, mentre il patrimonio librario è stato accolto nella biblioteca del Centro Piero...

Piemonte - 29.10.2024, 19:27


Con 'Lasciateci in Pace' tre mesi di eventi al Polo del '900

A dicembre i temi centrali di 'Narrazioni', progetto del Centro Studi Piero Gobetti, sarà la comunicazione e il racconto della politica.

Piemonte - 30.09.2024, 13:00


'Certe donne, a Torino', gli incontri ravvicinati di Marina Rota

    Per creare questi incontri ravvicinati Marina Rota ha trascorso ogni momento libero, per quasi un anno, nell'Archivio Storico della Città, nel settore 'rari e manoscritti' della Biblioteca Civica, nel Centro Studi Piero...

Cultura - 15.05.2024, 15:33


Al via il Salone extralarge, Benini 'grande libertà'

Al ministro della Cultura piacerebbe che "a Torino, la finanziamo noi, si facesse una grande mostra dedicata alla figura di Piero Gobetti, questo straordinario intellettuale che da giovanissimo enunciava concetti e valori che hanno ancora un grande e profondo significato".

Cultura - 09.05.2024, 17:07


'Un giorno dopo l'altro', il libro di Locoratolo su Napoli e Sud

Per poi riconoscere, attraverso confronti e lunghe discussioni, una comune cultura, che si richiama al socialismo liberale di Piero Gobetti, all'antifascismo dei fratelli Rosselli e, prima ancora, alla lezione di Gaetano Salvemini e di John Stuart Mill".

Campania - 25.04.2024, 09:40


Al via a Milano la mostra mercato di libri antichi e rari

Drame en un acte di Oscar Wilde; il secondo Index di libri proibiti; il settecentesco trattato sui tartufi, scritto dal conte polacco Michel Jean de Borch; e cento libri per celebrare il secolo di fondazione della casa editrice Piero Gobetti.

Libri - 14.10.2023, 13:38


Museo Accorsi Torino, 'Da Casorati a Sironi, ai nuovi futuristi'

La mostra 'Da Casorati a Sironi ai Nuovi Futuristi', dall'11 ottobre all'11 febbraio 2024, frutto di due anni di lavoro, inaugura il nuovo straordinario allestimento del Museo Accorsi-Ometto di Torino, realizzato grazie all'uso di luci di ultima generazion...

Piemonte - 09.10.2023, 12:40


Sangiuliano, 'un successo la mostra Riviste a Uffizi, prorogata'

"La mostra 'Riviste. La cultura in Italia nel primo '900', inaugurata agli Uffizi lo scorso 15 giugno insieme al presidente del Senato Ignazio La Russa, supera il traguardo dei 300mila visitatori.

Libri - 23.07.2023, 18:00


Italiani al Père Lachaise, fumetto al Salone di Parigi

é la ricostruzione delle storie dei tanti italiani, celebri e meno celebri, che sono sepolti nel cimitero storico della Ville Lumière, da Vincenzo Bellini a Piero Gobetti, dai fratelli Rosselli ad Amedeo Modigliani, dai Bugatti a Maria Callas.

Cultura - 22.04.2023, 17:00


ANSA/Italiani al Père Lachaise, fumetto al Salone di Parigi

é la ricostruzione delle storie dei tanti italiani, celebri e meno celebri, che sono sepolti nel cimitero storico della Ville Lumière, da Vincenzo Bellini a Piero Gobetti, dai fratelli Rosselli ad Amedeo Modigliani, dai Bugatti a Maria Callas.

Libri - 22.04.2023, 17:00


La memoria al Polo del 900, tra gli ospiti Lidia Maksymowicz

    La parola passa ai testimoni con l'ex partigiano Gastone Cottino in dialogo con Maria Chiara Borsa e Pietro Polito del Centro Studi Piero...

Piemonte - 19.01.2023, 15:14


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora