/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Luigi il macchinista', il sogno di un ragazzino autistico

'Luigi il macchinista', il sogno di un ragazzino autistico

Corto di Meloni e Spanu su inclusione ragazzo autistico

CAGLIARI, 10 novembre 2014, 20:07

Redazione ANSA

ANSACheck

Cinema: Luigi il macchinista - RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinema: Luigi il macchinista - RIPRODUZIONE RISERVATA
Cinema: Luigi il macchinista - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Luigi il macchinista" parteciperà all'Asff As Film Festival. Il cortometraggio per la regia di Gabriele Meloni e Marco Spanu - produzione dell'Associazione Diversamente Onlus e di In mediazione di Cagliari - racconta una storia di inclusione all'interno di una scuola primaria cagliaritana. Sarà proiettato domenica 16 novembre alle 17 al Maxxi, Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma nella sezione 'Ragionevolmente differenti'.
    Si tratta del primo festival del cortometraggio ideato e organizzato da ragazzi con sindrome di Asperger. "Luigi il macchinista", interpretato da Davide, 10 anni, e altri suoi coetanei, è uno dei due film italiani presenti al festival assieme a "Autism in wonderland" di Luigi Di Gangi, Ugo Giacomazzi e Simona Stranci. Le riprese del corto cagliaritano sono state girate anche a bordo di un vecchio treno a vapore.
    Tratto dall'omonimo romanzo spagnolo (edito da Autismo Burgos) è la storia di un bambino e della sua passione sfrenata per treni e locomotive.
    Luigi da grande vuole diventare macchinista e sogna di prendere una laurea in "trenologia". Affetto dalla sindrome di Asperger, una forma di autismo ad alta funzionalità, lo porta a isolarsi dal resto della classe per dedicarsi a ciò che più gli sta a cuore. Dei treni lui conosce proprio tutto e sarà proprio questo suo interesse la chiave che permetterà di spezzare le barriere invisibili che lo separano dai suoi compagni.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza