/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elisabetta Canalis visita canile Olbia

Elisabetta Canalis visita canile Olbia

Al "Rifugio dei Fratelli minori", fu lesionato da alluvione 2013

OLBIA, 29 giugno 2015, 14:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Visita al canile di Olbia per Elisabetta Canalis e il marito Brian Perri, in vacanza in Costa Smeralda. Sabato pomeriggio la showgirl, al settimo mese di gravidanza, ha incontrato i volontari della Lida al "Rifugio dei Fratelli minori", che si trova in località Colcò, alla periferia di Olbia. Un rapporto tra la Canalis e il rifugio per gli amici a quattro zampe che va avanti dal 18 novembre 2013. "Elisabetta e' stata una delle prime sostenitrici che ci ha consentito di rimetterci in piedi all'indomani dell'alluvione" racconta Cosetta Prontu, della Lida olbiese. "Sabato pomeriggio mi ha chiamato chiedendomi se poteva fare un salto al canile ed è rimasta con noi per tutto il pomeriggio. Ha voluto visitare i recinti e stare in mezzo a noi e ai nostri amici. Ha una sensibilità e un cuore immensi - spiega -, difficile da trovare anche nelle persone più umili". Il "Rifugio dei Fratelli minori", che ospita circa 700 cani e oltre 200 gatti, era stato danneggiato dall'alluvione del 2013, ma è stato subito ristrutturato grazie alla generosità della persone, tra queste anche della Canalis, che da allora non fa mancare mai il suo supporto.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza