/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Europe Cup, Sassari-Saragozza 75-72

Europe Cup, Sassari-Saragozza 75-72

Ma non coprono i 12 punti di scarto dell'andata

SASSARI, 28 gennaio 2016, 15:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alla Dinamo Banco di Sardegna Sassari non riesce l'impresa di ribaltare la differenza canestri contro il Cai Saragozza dopo la sconfitta di 12 punti dell'andata. I campioni d'Italia si impongono col risultato di 75-72, ma il passaggio del turno in Eurocup si fa complicato. Reduce da cinque sconfitte in sei partite giocate in un mese tra campionato e coppa, Sassari lascia i cattivi pensieri negli spogliatoi e si tuffa nella partita con determinazione.

Saragozza mostra subito i muscoli, ma il Banco fa circolare la palla e trova il modo di condurre le danze. Senza strappi e senza sussulti, il primo quarto si chiude sul 23-18 per la squadra di casa. Dopo la pausa il Cai Saragozza rallenta ulteriormente. Condizionati da una pessima performance di squadra dal perimetro, gli spagnoli perdono terreno e danno coraggio al Banco, che inizia a credere nella possibilità di invertire a suo favore la differenza canestri dopo il -12 dell'andata.

Incitata dal proprio pubblico, la Dinamo chiude il secondo quarto a +16: 44-28. Al rientro dagli spogliatoi Casadevall gioca l'artiglieria pesante, presentando il quintetto più alto e pesante di cui dispone. Inizialmente Sassari soffre il cambio di ritmo e l'intensità difensiva di una squadra fisicamente molto più prestante, Calvani chiama time out e riordina le idee. Alla penultima sirena Sassari è ancora avanti di 10 punti: 59-49. Saragozza mostra una grande forza mentale e costringe i padroni di casa a un superlavoro. Quasi allo stremo delle forze, i sassaresi si lasciano riavvicinare sino al 65-62 con cui si arriva agli ultimi minuti. Alla fine il Banco vince, ma solo di 3 punti: 75-72 il risultato finale.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza