/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A ricercatore Ateneo Cagliari borsa a Ny

A ricercatore Ateneo Cagliari borsa a Ny

Studierà presidenti Stati Uniti al Remarque Institute

CAGLIARI, 12 aprile 2017, 13:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una borsa di studio per un focus sui presidenti Usa. L'ha vinta Gianluca Scroccu, dottore e assegnista di ricerca dell'Università di Cagliari, al prestigioso Remarque Institute della New York University per l'autunno 2017: dal 4 settembre al 15 dicembre sarà negli Stati Uniti con un progetto di ricerca sull'influenza della religione civile nell'azione politica dei presidenti degli Stati Uniti tra XX e XXI secolo dal titolo "God and the White House: Civil Religion and Political Religion of the American Presidents from Wilson to Obama".

La borsa di ricerca ottenuta da Scroccu è un riconoscimento molto ambìto dagli studiosi del settore, cui ogni anno concorrono da tutta Europa. Fra i vincitori di una borsa di ricerca all'Istituto Remarque negli anni scorsi figurano, tra gli altri, storici quali Zeev Sternhell, Gilles Pécout, Sergio Luzzatto, Pierre Rosanvallon, Giulio Sapelli, Donald Sassoon e l'attuale conduttrice del programma di Rai Tre "Il tempo e la storia" Michela Ponzani.

Durante la sua permanenza come visiting fellow Scroccu avrà completo accesso alla struttura bibliotecaria della New York University e compirà ricerche negli archivi di New York e Washington, portando avanti anche i suoi studi sulla storia dell'Università in chiave comparata che lo vedono attualmente impegnato nella stesura di una storia dell'Ateneo di Cagliari in età contemporanea. Parteciperà ai seminari di storia organizzati dalla prestigiosa istituzione in collaborazione con gli altri enti di ricerca storica della New York University come il Department of History, il Center for European and Mediterranean Studies (Cems), il Consortium for Intellectual and Cultural History.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza