/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Triathlon: a Cagliari tappa del Mondiale

Triathlon: a Cagliari tappa del Mondiale

Domenica 4 giugno in gara i migliori atleti internazionali

CAGLIARI, 16 maggio 2017, 20:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Start list degli atleti elite chiuse e pronte per la tappa italiana del circuito mondiale World Cup di Triathlon - ITU Triathlon World Cup - che anche quest'anno avrà come campo di gara la città di Cagliari. Per il secondo anno consecutivo, il capoluogo ospiterà domenica 4 giugno la tappa del circuito mondiale ITU, su distanza sprint (750 metri nuoto, 20 km bici e 5 km corsa).

Le start list degli atleti elite sul sito ITU riportano i 70 nomi della categoria uomini e i 65 nomi della categoria donne provenienti da 34 nazioni di tutti i Continenti, nomi importanti per degli atleti di prima grandezza che hanno scelto Cagliari come destinazione della ITU WORLD CUP, che già l'anno scorso è valsa come qualificazione alle Olimpiadi di Rio.

Il valore aggiunto, quest'anno, si esprime proprio in questa conferma del territorio isolano che consolida la sua vocazione di destinazione sportiva per le gare di Triathlon grazie alle caratteristiche tecniche dei percorsi di gara, soprattutto per la sezione di ciclismo, altamente sfidante e selettivo.

Alcuni nomi su tutti: il britannico Jonathan Brownlee, argento olimpico a Rio 2016, il sudafricano Henri Schoeman, bronzo a Rio, ed in campo femminile la svedese Lisa Norden, argento olimpico a Londra 2012. "Siamo felici di avere una start list importante e rappresentativa dei migliori atleti di triathlon al mondo - afferma Sandro Salerno, general manager del Comitato organizzatore locale - questa è per noi la conferma di come una grande manifestazione sportiva si può trasformare in una buona pratica, consolidando il percepito di un evento sportivo ormai appetibile e ricercato dal gotha del triathlon mondiale.

E proprio questa conferma ci ha spinto ad inaugurare nella stessa tappa anche il Triathlon Cagliari, gara su distanza sprint alla sua prima edizione che permetterà agli atleti Age Group di competere sullo stesso terreno di un evento internazionale unico come la ITU WORLD CUP". Si tratta di una gara nazionale di triathlon sprint che si svolgerà sugli stessi percorsi che caratterizzeranno la seconda edizione della tappa ITU Triathlon World Cup Cagliari 2017.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza