/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bimba di 3 mesi muore, aperta inchiesta

Bimba di 3 mesi muore, aperta inchiesta

Sassari, genitori accusano 2 infermiere per iniezione sbagliata

SASSARI, 02 giugno 2017, 17:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

di Gian Mario Sias

Una tragedia e due verità diametralmente opposte. Da un lato due genitori dilaniati da un dolore neanche lontanamente immaginabile, la morte della figlia, che accusano i medici. Dall'altra un'ospedale che si difende, escludendo che vi sia un collegamento tra il decesso della piccola e le cure prestate. Gianluca Murgia, di 41 anni, e Tiziana Spanu, di 35, vivono a Uri, un paese in provincia di Sassari, con due figlie di 13 e di 8 anni.

La terzogenita, Alessia, è morta lunedì scorso intorno alle 8.10 del mattino nella clinica pediatrica dell'Azienda ospedaliero universitaria (Aou). Aveva appena tre mesi e gravissime malformazioni cardiache che l'hanno costretta a cure e diversi interventi chirurgici. I vertici dell'Aou hanno immediatamente avviato una formale indagine interna e hanno diffuso una nota ufficiale con cui escludono "che ci sia un nesso tra la morte e le cure prestate" alla piccola.

Dopo il decesso i due genitori, disperati e inconsolabili, hanno denunciato i fatti, facendo scattare l'inchiesta della Procura di Sassari. Agli inquirenti occorrerà attendere gli esiti dell'autopsia che sarà effettuata sul corpicino della piccola. Ma per l'Aou non ci sono dubbi.

"La bambina, nata con gravissime malformazioni cardiache, ha avuto un arresto mentre ci si apprestava a farle un prelievo del sangue", scrivono i dirigenti aziendali. "Il personale della clinica pediatrica è preparato e formato per assistere piccolissimi pazienti, anche in condizioni critiche come quelle della bimba - prosegue - la direzione generale esprime cordoglio ai genitori per la scomparsa della piccola e attende gli esiti dell'inchiesta".

Dalle colonne della stampa locale i genitori hanno puntato il dito contro due infermiere. "Le hanno inserito un ago in vena e il suo cuore fragile ha ceduto", è l'accusa mossa dal babbo attraverso le pagine del giornale. Scorrendo poi l'articolo il padre e la madre di Alessia dicono di essersi opposti a quell'iniezione, chiedendo che si attendesse l'arrivo del medico, come avveniva nel centro specializzato di Genova, il Gaslini, dove la loro figlioletta è stata operata e assistita diverse volte, nel volgere di questo calvario durato tre mesi appena. Secondo Gianluca Murgia e Tiziana Spanu, le due ausiliarie non avrebbero ascoltato quella loro richiesta.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza