/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A ricercatore Cagliari Premio Matteotti

A ricercatore Cagliari Premio Matteotti

Gianluca Scroccu verrà premiato a Roma il 12 ottobre

CAGLIARI, 16 settembre 2017, 09:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gianluca Scroccu, dottore di ricerca in Storia contemporanea dell'Università di Cagliari, è uno dei due vincitori ex aequo della sezione Saggistica dell'edizione 2017 del Premio Giacomo Matteotti. Lo ha comunicato la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
    Il prestigioso premio viene assegnato ad opere che illustrano gli ideali di fratellanza tra i popoli, di libertà e giustizia sociale che hanno ispirato la vita di Giacomo Matteotti. La Commissione giudicatrice ha scelto il volume del dottor Scroccu dal titolo "La sinistra credibile - Antonio Giolitti tra socialismo, riformismo ed europeismo (1964-2010) edito da Carocci, che a dicembre dell'anno scorso gli era valso la vittoria della sezione Biografie del Premio Fiuggi-Storia, promosso dalla Fondazione "Giuseppe Levi-Pelloni" in collaborazione con il Comune di Fiuggi.
    Già nel 2010 Scroccu aveva ricevuto la menzione della giuria nello stesso Premio e nella stessa sezione saggistica, all'epoca per il volume scritto su "La passione di un socialista: Sandro Pertini dalla Liberazione agli anni del centro-sinistra".
    La cerimonia di premiazione è fissata per il 12 ottobre, alla presenza della sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi, del segretario generale della Presidenza del Consiglio Paolo Aquilanti, e degli altri componenti della Commissione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza