/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Europe Cup,storica semifinale per Dinamo

Europe Cup,storica semifinale per Dinamo

Pareggio 83-83 contro i turchi del Pinar Karsiyaka

SASSARI, 28 marzo 2019, 10:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 La Dinamo Sassari Banco di Sardegna di Gianmarco Pozzecco riscrive la storia. Per la prima volta da quando è stata fondata la società biancoblu accede a una semifinale di una competizione continentale. Dopo essersi presa un brutto spavento ed essersi trovata sotto addirittura di 26 punti, la Dinamo ha pareggiato 83-83 nella gara di ritorno dei quarti di finale della Fiba Europe Cup contro i turchi del Pinar Karsiyaka.

La formazione di Izmir ha giocato due quarti ad altissima intensità, tirando con percentuali straordinarie e mettendo alla corda i biancoblu, che però sono riusciti a trovare il bandolo della matassa e a sbrogliare un match che rischiava seriamente di trasformarsi in una disfatta clamorosa. Trascinata dal pubblico, la formazione sassarese stacca il biglietto per la semifinale e si regala la doppia sfida contro l'Hapoel Holon. L'andata si giocherà il 10 aprile in Israele, il ritorno il 17 aprile al PalaSerradimigni.

"Il Pinar ha giocato due quarti stratosferici, mentre noi siamo partiti un po' soft, senza energia e con poca unità di intenti", commenta coach Pozzecco. "Rifletteremo sul motivo per cui non siamo entrati in campo concentrati - aggiunge - ma siamo contenti di questa qualificazione, che per la società è un risultato storico, di cui noi tutti dobbiamo essere orgogliosi". Felicissimo anche il play sassarese Marco Spissu, protagonista nel momento cruciale del match. "È stata una partita strana, forse avevamo ancora la testa in Turchia, poi abbiamo cambiato atteggiamento e abbiamo dimostrato di voler vincere a tutti i costi - dice - abbiamo pareggiato, ma l'importante è aver passato il turno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza