/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: 8 posti in più nel reparto dedicato al Mater Olbia

Covid: 8 posti in più nel reparto dedicato al Mater Olbia

22 disponibili, 14 in degenza ordinaria e 8 in sub intensiva

OLBIA, 03 novembre 2020, 19:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Mater Olbia Hospital accresce la dotazione di posti letto dedicati ai pazienti Covid-19. Passano da 14 a 22 i posti disponibili: 14 in degenza ordinaria e 8 in terapia sub intensiva.
    La Direzione Sanitaria del nosocomio lo ha comunicato questo pomeriggio all'Azienda Tutela Salute-ATS e all'Assessorato dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale della Regione, con una nota a firma di Franco Meloni, consulente per la Governance e Direttore sanitario del Mater Olbia.
    Tutti i posti letto dedicati ai pazienti Covid si trovano in un reparto completamente isolato dal resto dell'ospedale, in ambiente a pressione negativa e sono assistiti da personale dedicato esclusivamente a questo settore. Equipe che oggi si arricchisce di due nuovi medici, uno inviato dall'azienda ospedaliera Brotzu di Cagliari e uno assunto dal Mater Olbia.
    "Grazie a queste procedure - sottolinea la direzione sanitaria - non si arrestano quindi le ordinarie attività diagnostiche e l'assistenza ospedaliera a favore di tutti i pazienti non Covid e non vengono nemmeno sospesi i nuovi ricoveri, in costante e prudente equilibrio tra la necessità di soddisfare la domanda di prestazioni sanitare 'ordinarie' e la sicurezza di sanitari e pazienti nella delicata organizzazione e gestione delle aree destinate a trattare i malati Covid".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza