/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: sono 12 i Comuni sardi in lockdown

Covid

Covid: sono 12 i Comuni sardi in lockdown

Zona rossa anche a Bultei (Sassari) dopo diffusione del virus

SASSARI, 30 marzo 2021, 19:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Salgono a 12 i Comuni sardi in lockdown. Oggi, dopo Soleminis, anche il sindaco di Bultei (Sassari) ha firmato un'ordinanza, della durata di una settimana, che istituisce le misure restrittive previste nelle zone rosse.
    "La situazione attuale legata alla diffusione del virus all'interno della nostra Comunità non mi lascia alternativa - scrive il sindaco Daniele Arca su Facebook - i casi di positività si susseguono, le persone in isolamento aumentano, pertanto, sentite le istituzioni, la giunta, i consiglieri comunali e i vertici del servizio di igiene pubblica, ho emesso un ordinanza per l'istituzione della "zona rossa" sul nostro territorio comunale a partire dalle 19 di oggi e fino a martedì 6 aprile compreso. Riteniamo sia la scelta più opportuna affinché si possa intervenire con ogni mezzo a nostra disposizione per tutelare la popolazione da questa invisibile invasione, che colpisce e preoccupa la nostra Comunità, ora più che mai. Non é una decisione facile, né tantomeno indolore - conclude il sindaco di Bultei - ma risulta estremamente necessario ed urgente mettere in campo azioni più incisive a protezione della cittadinanza, specie quella più fragile".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza