/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Feste Natale a rischio pioggia nell'Isola ma niente freddo

Feste Natale a rischio pioggia nell'Isola ma niente freddo

Temperature in rialzo sino a Capodanno

CAGLIARI, 23 dicembre 2021, 19:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non il freddo di qualche giorno fa, ma nemmeno giornate di sole come qualcuno sperava. Per Natale in Sardegna il clima sarà incerto, con il rischio di pioggerelle fastidiose in varie zone dell'Isola. Lo annuncia il meteorologo Alessandro Gallo, esperto di Meteo Network Sardegna, che ha analizzato il quadro meteo-climatico sulla regione per i prossimi giorni.

"Il tempo stabile della scorsa settimana - chiarisce - è stato caratterizzato dalla risalita dell'anticiclone subtropicale, ma ora è in arrivo un'ampia spaccatura di bassa pressione che dalla Russia scivolerà sui Balcani. Gli effetti di quest'ultima sono visibili per il transito di nubi con brevi episodi di pioviggine intermittente". Scorrendo i modelli matematici in quota e al suolo, l'esperto svela gli effetti sulla Sardegna della nuova corrente. "Questa dinamica - spiega - fa sì che le correnti umide e temperate dall'Atlantico sfruttano un corridoio che potrebbe determinare un tempo instabile con precipitazioni associate a carattere debole intermittente. Una situazione che potrebbe allungarsi fino alla fine dell'anno".

Dunque un clima incerto, con esiti imprevedibili. "Sulla Sardegna tempo a tratti instabile con nuvolosità vivace - annuncia Gallo - brevi precipitazioni a carattere di pioviggine intermittente che si alterna a locali schiarite. Per il 24, 25 e 26 dicembre la nuvolosità sarà in aumento con piogge deboli intermittenti, più marcate ma non significative sul settore occidentale. La tendenza sarà ad un graduale miglioramento in particolare per il primo dell'anno".

"I venti saranno deboli e variabili in aumento dalla vigilia di Natale - prosegue l'esperto - disposti dai quadranti meridionali e moderati sulle coste. Le temperature dal 24 saranno in aumento con tendenza a valori massimi intorno ai 16-18 gradi centigradi ipotizzati per il primo gennaio 2022".
  

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza