/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Online i nuovi portali dell'Agnello di Sardegna Igp

Online i nuovi portali dell'Agnello di Sardegna Igp

Pagina sul web e piattaforme social del Consorzio di tutela

CAGLIARI, 27 aprile 2023, 14:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'agnello di Sardegna Igp si presenta ai consumatori attraverso la rete: è online infatti il nuovo sito web del Consorzio di Tutela dell'Agnello di Sardegna Igp all'indirizzo https://agnellodisardegnaigp.eu. Il verde come colore predominante rimanda al progetto Life Green Sheep che ha come obiettivo principale quello di ridurre l'impronta carbonica del 12% negli allevamenti ovini europei da latte e da carne.

Il nuovo sito risponde alla domanda dei consumatori della necessità di uno strumento agile, immediato, semplice, dove trovare tutte le informazioni sulla carne, sulla filiera, su dove acquistarla, e su come cucinarla. In particolare la pagina che approfondisce gli argomenti su benessere animale, tecniche di allevamento, filiera controllata, sicurezza alimentare, certificazione Igp e tracciabilità.

"Uno strumento è appunto questo - spiega il direttore del Consorzio di tutela Alessandro Mazzette -, fondamentale per offrire ai consumatori un luogo dove materialmente trovare un confronto e informazioni. Allo stesso modo al passo con un mondo che è costantemente online, abbiamo scelto di investire sulla comunicazione social, concentrando la nostra attenzione sulle principali piattaforme (Instagram, LinkedIn e Facebook). Rafforzando così concetti di trasparenza e disponibilità al consumatore".

Per Battista Cualbu, presidente del Contas, "l'obiettivo del nostro consorzio, attraverso il sito web è proprio questo: abbattere le distanze e comunicare questo equilibrio. Posso dire che il sito è uno strumento politico importantissimo in un mondo pieno di contraddizioni alimentari, è fondamentale comunicare al consumatore questi concetti. Per questo invitiamo tutti a visitare il nuovo sito".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza