/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Nuoro torna il Patapum Festival l'evento a misura di bambino

A Nuoro torna il Patapum Festival l'evento a misura di bambino

Cinquanta appuntamenti in calendario dal 2 al 6 settembre

NUORO, 31 agosto 2023, 17:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinquanta eventi con 12 spettacoli, 38 laboratori, una parata musicale in città e 150 persone coinvolte, tra artisti, narratori, musicisti, attori, danzatori e volontari, tutti impegnati in laboratori, letture e spettacoli musicali e teatrali. Torna a Nuoro dal 2 al 6 settembre, Patapum Festival, l'evento dedicato a bambini e ragazzi organizzato da Bocheteatro e dal comune, giunto quest'anno alla sesta edizione.
    La manifestazione si svolgerà all'interno dei "Giardini di Nicola" in via Trieste e si muove in sinergia con altre iniziative isolane, quali il Mamatita Festival di Alghero, il Bimbi a bordo di Guspini e il Bardunfula Festival di Sassari.
    "Cooperiamo con eventi di altre realtà e questo ci consente di dare un respiro internazionale al festival con la partecipazione di compagnie provenienti oltre che dall'Italia, dalla Spagna, Svizzera e Argentina - ha spiegato la direttrice del festival Monica Corimbi di Bocheteatro -. Dalla prima edizione del 2018, abbiamo registrato un aumento esponenziale di presenze e questo è anche frutto del coinvolgimento di tante realtà locali nell'organizzazione dei vari appuntamenti, aspetto fondamentale per far crescere il festival".
    "L'entusiasmo dei bambini, la gioia che esprimono e l'apprezzamento dei genitori ci confermano che Patapum è diventato un evento atteso e amato - ha rimarcato l'assessora alle Politiche sociali Fausta Moroni - La nostra ambizione è quella di farlo diventare un evento di valenza nazionale, con importanti ricadute di immagine per la città. Le politiche familiari sono un importante strumento nella lotta alla denatalità e allo spopolamento, politiche che l'amministrazione sta mettendo in campo anche grazie all'adesione alla rete dei Comuni Amici della Famiglia".
    Il festival è finanziato dal comune di Nuoro, della Regione e della Fondazione di Sardegna. Si avvale inoltre della collaborazione della biblioteca Satta, dell'associazione Dietromammanonsiamo Podda e del museo Man.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza