/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cagliari, 200 persone a presidio animalista in piazza blindata

Cagliari, 200 persone a presidio animalista in piazza blindata

L'attivista Enrico Rizzi ricorda minacce sui social

CAGLIARI, 29 marzo 2025, 17:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Piazza blindata a Cagliari per l'arrivo di Enrico Rizzi, l'animalista minacciato sui social dopo le critiche che aveva avanzato per la presenza di un cammello nella sfilata di carnevale di Ovodda (Nuoro). In piazza Yenne, per il comizio cominciato poco dopo le 16.30, oltre duecento persone. Ma anche polizia, carabinieri e persino gli artificieri. Le minacce, rilanciate sui social dallo stesso Rizzi, erano state pesanti.
    Nel capoluogo sardo, però, non ci sono stati momenti di tensione. Rizzi ha ricordato l'episodio. E ha ringraziato ì partecipanti alla manifestazione: "Una risposta meravigliosa - ha detto - perché di fronte alle minacce qualcuno avrebbe potuto dire: rimango a casa. Anche in altre occasione mi hanno minacciato e mi hanno fatto trovare persino animali impiccati davanti a casa". Poi ha allargato il discorso alla causa animalista: "Continuiamo a combattere - ha concluso - prima o poi cambieremo questo mondo orrendo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza