/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cagliari celebra Sabrina Piras vincitrice agli Special Olympics

Cagliari celebra Sabrina Piras vincitrice agli Special Olympics

Per l'atleta exploit ai mondiali invernali di Torino

CAGLIARI, 01 aprile 2025, 19:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La cagliaritana Sabrina Piras è stata premiata a Palazzo Bacaredda per il suo straordinario trionfo nella disciplina delle racchette da neve ai Giochi mondiali invernali Special Olympics 2025, ospitati a Torino dall'8 al 15 marzo. La manifestazione ha visto la partecipazione di 1.500 atleti provenienti da 102 Paesi, accompagnati da 3.000 volontari e migliaia di familiari e membri dello staff.
    Sabrina, 55 anni, è la più piccola di 7 figli e ha affrontato numerose difficoltà sin dalla tenera età. Fino ai cinque anni, ha combattuto contro gravi problemi di deambulazione e comunicazione, ma la sua determinazione e il suo coraggio hanno fatto sì che riuscisse a compiere i suoi primi passi. Nel 2011, Sabrina ha trovato un nuovo ambiente di crescita e supporto nell'associazione porti a dilettantistica Millesport, dove ha potuto contare su un team di professionisti e volontari che l'hanno aiutata a superare le difficoltà comunicative. La sua passione per lo sport l'ha portata a cimentarsi in diverse discipline, tra cui calcio, bowling, danza sportiva, nuoto e, naturalmente, racchette da neve, unica disciplina praticabile nell'area di Cagliari, sulla spiaggia del Poetto. La trasferta a Torino è stata un'esperienza vissuta insieme alla delegazione italiana, con i familiari e i rappresentanti di Millesport a fare il tifo per lei dalle tribune.
    La vittoria di Sabrina Piras rappresenta un importante riconoscimento non solo per il suo impegno personale, ma anche per il lavoro svolto dalle associazioni e dalle istituzioni a sostegno delle persone con disabilità. Insomma, "un esempio di come la perseveranza e la passione possano condurre a risultati straordinari", è stato rimarcato da tutti durante la cerimonia di premiazione che ha preceduta la seduta del Consiglio comunale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza