/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sinistra Futura, dalla Sardegna a Roma per dire no alla guerra

Sinistra Futura, dalla Sardegna a Roma per dire no alla guerra

Sabato 5 aprile manifestazione contro il riarmo in Ue

CAGLIARI, 01 aprile 2025, 12:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sinistra Futura aderisce alla manifestazione di sabato 5 aprile che si terrà a Roma contro il riarmo e lo spreco di soldi mentre vengono tagliate risorse per scuole, ospedali e servizi pubblici.
    "Aderiamo alla manifestazione romana con convinzione in quanto riteniamo sia una piazza di pace, dove si esprime il dissenso per il piano di riarmo europeo che taglia i fondi per il sociale come sanità pubblica e scuola pubblica per riconvertire le industrie verso una pericolosa economia di guerra che rischia di trascinare nel baratro l'Unione Europea - spiega Luca Pizzuto, capogruppo in consiglio regionale di Sinistra Futura - Questo pericolo lo sentiamo anche in Sardegna dove già esistono fabbriche di armi e dove numerosi sono gli spazi per le servitù militari e ogni anno assistiamo a esercitazioni militari che rischiano di aumentare ancor di più".
    "Una delegazione sarda sarà presente a Roma per la manifestazione, tanti militanti saranno presenti in tutto il territorio regionale, e in concomitanza con la manifestazione saranno allestiti alcuni banchetti dove verrà distribuito materiale per la sensibilizzazione e per la costruzione di un pensiero di pace. Saremo presenti a Cagliari, Sassari, Oristano, Nuoro, Carloforte, Carbonia e in altri centri della Sardegna", ha precisato Paola Polano coordinatrice provinciale Sassari "Siamo da sempre impegnati su questo fronte e lo dimostrano le adesioni alle manifestazioni per la pace tenutesi in questi mesi nelle varie città della Sardegna, l'ultima delle quali a Sassari, e le mozioni presentate in consiglio regionale e comunale a Cagliari che riconoscono lo Stato di Palestina" ha concluso Roberto Mirasola, responsabile del dipartimento di Sinistra Futura "La Sardegna nel mondo: terra di pace".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza