/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Oristano i tempi più rapidi per vendere casa, tre mesi

A Oristano i tempi più rapidi per vendere casa, tre mesi

Ricerca, a Cagliari 109 giorni, tempi più lunghi a Sassari (129)

CAGLIARI, 02 aprile 2025, 15:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Centonove giorni per vendere una casa a Cagliari, numeri quasi in linea con la media nazionale delle grandi città, a quota 105. Un po' di più a Sassari, un po' meno a Oristano.
    Sono gli ultimi dati sui tempi delle cessioni degli immobili in Sardegna forniti dall'Ufficio studi di Tecnocasa.
    Operazioni più veloci a Oristano: occorrono 89 giorni per concludere l'affare, quasi quanto una delle città più rapide d'Italia, Milano. A Sassari il record regionale dei tempi più lunghi: sono necessari 129 giorni.
    In generale nei capoluoghi di provincia chi decide di vendere casa deve mettere in conto mediamente 131 giorni, un dato in leggero aumento rispetto a un anno fa quando ne occorrevano 129 giorni.
    Si evidenzia un leggero peggioramento nell'hinterland delle grandi città e nei capoluoghi di provincia - secondo quanto emerge dalla ricerca - compatibile con un mercato caratterizzato da una maggiore prudenza da parte dei potenziali acquirenti, soprattutto per determinate tipologie immobiliari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza