/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cagliari, ipotesi Tar e risarcimenti a tifosi per stop trasferta

Cagliari, ipotesi Tar e risarcimenti a tifosi per stop trasferta

Appello club a istituzioni, 'non penalizzate i nostri tifosi'

CAGLIARI, 02 aprile 2025, 16:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cagliari calcio contro il divieto di trasferta a Empoli per i tifosi sardi. E spuntano anche l'ipotesi tribunale e risarcimento: "Ricordiamo - si legge in una nota pubblicata sul sito del club - che in caso di provvedimento di divieto di trasferta i nostri tifosi potranno presentare ricorso al TAR per la revoca dell'ordinanza - come avvenuto con successo recentemente da parte dei tifosi della Fiorentina per la trasferta a Monza - oppure chiedere il risarcimento dei danni derivanti dai costi già sostenuti per acquistare biglietti di trasporto".
    Il club spiega di "apprendere con sorpresa che l'Empoli F.C.
    ha avviato la vendita dei tagliandi per la partita Empoli-Cagliari, prevista per domenica 6 aprile presso lo stadio "Carlo Castellani", escludendo dalla possibilità di acquisto tutti i residenti nella regione Sardegna, anche se in possesso della tessera di fidelizzazione del Cagliari Calcio "Passione Casteddu"". Ad oggi - continua il club - il Cagliari Calcio non è a conoscenza di alcun provvedimento ufficiale che confermi questo divieto. "In attesa di un provvedimento da parte delle autorità - insiste il Cagliari - auspichiamo vivamente che le istituzioni preposte considerino attentamente le ben note difficoltà legate all'insularità, che già rendono complessi gli spostamenti della tifoseria rossoblù. È importante evidenziare come numerosi sostenitori abbiano già sostenuto significativi costi economici, acquistando per tempo voli aerei o biglietti dei traghetti per raggiungere la Toscana e seguire la squadra del cuore".
    L'appello: "Ci auguriamo pertanto che venga assicurata ai nostri sostenitori la possibilità di esercitare liberamente il proprio diritto a seguire la squadra in trasferta. Il Cagliari Calcio ha sempre collaborato attivamente con le autorità competenti per garantire la massima sicurezza negli stadi e continuerà a farlo. Tuttavia, esprimiamo forti perplessità per eventuali decisioni che continuino a penalizzare in modo indiscriminato e ingiustificato un popolo intero, tradizionalmente leale e ospitale, che intende vivere l'evento sportivo nel rispetto delle regole e dello spirito sportivo.
    Confidiamo pertanto in un intervento equo delle istituzioni, affinché si eviti una discriminazione territoriale e si garantisca la piena tutela dei diritti della tifoseria rossoblù".
   

Giulini 'rispetto per la Sardegna' 

Non si placano le polemiche per il divieto di trasferta per i tifosi sardi residenti nell'isola per la gara di domenica tra Empoli e Cagliari. Dopo la nota del club rossoblu, ora interviene direttamente il presidente Tommaso Giulini: "Tuttora vergognosamente in attesa di un provvedimento ufficiale - scrive sui social - Fra quattro giorni si gioca. In tanti si sono già organizzati per partire, saranno costretti a rimanere fuori dallo stadio e protestare? Rispetto per la Sardegna!"

Comandini, 'divieto ingiustificato'

"Senza un provvedimento ufficiale da parte delle autorità compenti la decisione dell'Empoli calcio di bloccare la vendita dei biglietti per i residenti in Sardegna per la partita di domenica 6 aprile è un atto ingiustificato che danneggia e penalizza il popolo dei tifosi". Lo ha scritto in una lettera il presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Piero Comandini, al presidente dell'Empoli. "A quattro giorni dalla partita regna l'incertezza e i tifosi rossoblù - afferma Comandini - si sono visti negare la possibilità di acquistare e di seguire in trasferta la loro squadra per una decisione che giudico a dir poco arbitraria". Per il presidente del Consiglio sardo questo divieto è un danno per i tifosi sardi che da isolani devono organizzarsi in tempo per la trasferta nella penisola. Comandini ha invitato la società toscana a mettere in vendita i biglietti anche per i sardi in attesa di una decisione ufficiale da parte del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica.

Empoli, 'Ci atteniamo all'Osservatorio' 

"La decisione di non aver avviato, in via cautelativa, la vendita dei biglietti di tutti i settori dello stadio ai residenti nella regione Sardegna, per la partita di domenica prossima Empoli-Cagliari, anche se in possesso della tessera di fidelizzazione del Cagliari calcio, è stata presa attenendosi alla raccomandazione contenuta nella determinazione dell'Osservatorio nazionale del 25 marzo". E' quanto spiega in una nota l'Empoli calcio. "Nella determinazione - si legge ancora nel comunicato del club toscnao - si suggerisce di non far avviare la vendita dei tagliandi. Raccomandazione avvalorata dalla richiesta del Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive di rimandare la decisione, sentito anche il Questore, al Prefetto di Firenze, evidenziando criticità per l'ordine e la sicurezza pubblica nella gara tra Empoli e Cagliari". L'Empoli precisa anche "di aver agito tenendo conto di quanto indicato dalle autorità competenti, nel pieno rispetto delle decisioni prese. Qualora ulteriori provvedimenti adottati permettessero la vendita, con le modalità del caso, Empoli football club metterà fin da subito a disposizione i tagliandi per i tifosi sardi che vorranno assistere alla gara, ospitandoli al Carlo Castellani Computer Gross Arena nel rispetto delle regole e dello spirito sportivo".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza