/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spray su monumenti, writer sassarese incastrato da telecamere

Spray su monumenti, writer sassarese incastrato da telecamere

Denunciato dopo le indagini della Polizia locale

SASSARI, 02 aprile 2025, 11:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A fine ottobre aveva vandalizzato decine di beni architettonici e altri stabili di pregio nel centro di Sassari. Nei giorni scorsi gli agenti della polizia locale, dopo lunghe indagini in cui sono state fondamentali le immagini delle telecamere presenti nel centro storico, hanno identificato come presunto autore un sassarese di 37 anni che vive nelle campagne circostanti al capoluogo.
    Gli agenti, su delega dell'autorità giudiziaria, hanno perquisito la sua abitazione e qui hanno trovato 88 bombolette di vernice spray, due bidoni di pittura acrilica al quarzo, materiale vario utilizzato per mettere a segno le condotte illecite, numerose firme "BLOW" impresse con vernice su fogli a sfondo bianco identiche a quelle presenti nelle facciate degli immobili danneggiati, materiale vario utilizzato per mettere a segno le condotte illecite: tutto è stato sequestrato.
    Il giovane dovrà rispondere dei reati di deturpamento e imbrattamento di cose altrui, e di imbrattamento di beni culturali e paesaggistici, reato quest'ultimo punito con la reclusione fino a tre anni e con la multa fino a 10mila euro.
    Le indagini sono partite il giorno dopo l'imbrattamento, che è avvenuto il 27 ottobre, tra le 3,34 e le 4 circa. In pochi minuti il giovane avrebbe vandalizzato con vernice spray le facciate di alcuni immobili di interesse architettonico, storico e religioso presenti nel centro storico cittadino: la facciata laterale della chiesa di Santa Caterina, via al Duomo, piazza Duomo, tra cui la facciata laterale della chiesa di San Giacomo, via Decimario, via Frigaglia, via Castelvì. In tutte ha lasciato impressa la firma: "BLOW".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza