Con lo sbarco a Olbia dei 7 moduli europei specializzati nella lotta agli incendi boschivi in arrivo da Austria, Bulgaria, Grecia, Romania, Slovacchia e Slovenia, stamattina è ufficialmente iniziata Ita Eu Modex, l'esercitazione internazionale di protezione civile. Incendi boschivi e di interfaccia con evacuazioni e soccorso alla popolazione, questi gli scenari che gli operatori si troveranno a gestire per avere la certificazione da parte della Commissione europea.
Questo consentirà loro di essere nella lista dei moduli pronti a intervenire nel caso in cui un Paese in difficoltà, le Nazioni Unite o una sua Agenzia, chieda il supporto del meccanismo Ue di protezione civile.
Oltre 350 tra personale specializzato nella lotta agli incendi e in logistica, con circa 80 mezzi a seguito, una parte del quale ha già iniziato le operazioni di spegnimento nella zona di "Su Berrinau" alle porte di Nuoro, una parte invece si è diretta verso la zona di "Su Pinu", sempre a Nuoro, dove allestiranno il Campo base che sarà completamente autosufficiente. Domani arriverà ad Alghero anche il modulo aereo, proveniente dalla Grecia composto da due Canadair, supportati da altrettanti mezzi messi a disposizione dal Dipartimento della protezione civile.
L'esercitazione andrà avanti per 42 ore consecutive, senza stop neanche nelle ore notturne. Tutti gli scenari, che saranno sempre in evoluzione, sono stati appositamente preparati e allestiti dal Cfva e dall'Agenzia Forestas, con una particolare attenzione alla sicurezza. Per quanto riguarda gli incendi di interfaccia e il soccorso alla popolazione invece, gli allestimenti sono stati curati dai Vigili del Fuoco e dai volontari di Protezione Civile.
Areus e Asl Nuoro hanno potenziato le loro strutture vista la concentrazione di persone nella zona e la tipologia di attività che svolgeranno. La simulazione di incendi e la loro evoluzione, compresi alcuni imprevisti, andranno avanti fino alla mattina del 10, quando verrà dichiarata la fine dell'emergenza simulata.
A partire dalle 19 del 10 aprile ci sarà la cerimonia di chiusura, alla quale parteciperà la presidente della Regione Alessandra Todde.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA