/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chirurgia al seno, primo passo per la Brest Unit a Nuoro

Chirurgia al seno, primo passo per la Brest Unit a Nuoro

Svolta oggi prima seduta operatoria della rinata Chirurgia

NUORO, 08 aprile 2025, 17:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Buona la prima. E' stata effettuata oggi, nelle sale del Blocco operatorio del San Francesco di Nuoro, con le equipe della Chirurgia Senologica, diretta dalla dottoressa Rita Nonnis, integrata con chirurgo plastico e ricostruttivo e medico anestesista, la prima e tanto attesa ripresa di seduta operatoria di senologia.
    Si tratta di un primo concreto passo dall'arrivo a Nuoro, nelle scorse settimane, della dottoressa Nonnis, chiamata a realizzare il grande progetto, fortemente sostenuto dall'Assessorato regionale alla Sanità, di far rinascere la struttura semplice dipartimentale di Chirurgia senologica. La dottoressa Nonnis, professionista molto stimata, viene da oltre 40 anni di esperienza a Sassari. "Iniziare questa nuova esperienza lavorativa - commenta - mi dà molta carica, e con il nuovo gruppo di lavoro stiamo già preparando con entusiasmo un progetto che possa offrire un servizio tempestivo e di qualità alle tante donne di questo territorio che, per essere operate al seno, erano costrette a rivolgersi ad altre strutture della regione o della penisola".
    Quella realizzata oggi, con la prima seduta operatoria, è la prima tappa di un sogno a portata di mano, come auspica il direttore generale della Asl 3 di Nuoro, Paolo Cannas. "Questo è un giorno importante per la sanità pubblica del Nuorese, perché si riapre un percorso che ci vedrà, spero in tempi brevi, riaprire una Brest Unit capace di offrire alle donne del territorio (e non solo) un modello di assistenza focalizzato nella diagnosi (screening e diagnostica clinico-strumentale), cura e riabilitazione psicofisica delle donne affette da carcinoma mammario".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza