/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Furti e attentati a Bitti, appello del sindaco alla prefetta

Furti e attentati a Bitti, appello del sindaco alla prefetta

Ciccolini: 'la situazione sta diventando insostenibile'

BITTI, 09 aprile 2025, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuovo attentato a Bitti e il sindaco Giuseppe Ciccolini chiama la prefetta di Nuoro Alessandra Nigro.
    Almeno cinque attentati incendiari ad altrettante auto, da dicembre fino alla notte scorsa quando il fuoco ha distrutto il fuoristrada di un allevatore. Tanto basta per creare più di una preoccupazione per gli amministratori del paese.
    "Dopo l'ultimo attentato incendiario, avvenuto questa notte ho sentito la prefetta di Nuoro, Alessandra Nigro - afferma il primo cittadino di Bitti - per manifestarle la preoccupazione dovuta alla recrudescenza dei problemi di ordine pubblico registrati in paese negli ultimi mesi. La rappresentante del Governo ha assicurato che nel prossimo Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza sarà inserito nel programma dei lavori anche un punto dedicato al nostro paese, e su cui sono stato invitato a intervenire, per capire cause e possibili soluzioni da portare avanti insieme, per porre fine a questa condizione".
    "La situazione sta diventando insostenibile - prosegue Ciccolini - ed è giusto dare un segnale di legalità a chi nell'ombra sta minando il clima del buon vivere civile della nostra comunità. Un clima che negli ultimi anni ha affrontato certamente altre criticità, ma non la frequenza di fatti criminosi accaduti di recente. Tale quadro ci impone ora una riflessione più ampia e approfondita, così da superare quanto prima questo spiacevole momento", conclude.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza