/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Papa nomina mons. Saba Ordinario militare per l'Italia

Il Papa nomina mons. Saba Ordinario militare per l'Italia

Vescovo Sassari ha convocato presbiteri e fedeli in Cattedrale

CITTÀ DEL VATICANO, 10 aprile 2025, 14:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Papa ha nominato arcivescovo Ordinario militare per l'Italia mons. Gian Franco Saba, trasferendolo dall'arcidiocesi metropolitana di Sassari.
    Lo riferisce il Bollettino della sala stampa vaticana.
    Il vescovo di Sassari ha successivamente convocato i presbiteri, i diaconi, i religiosi, i laici e i rappresentanti delle istituzioni, nella cattedrale di San Nicola, per darne diretta comunicazione. 

"Ringrazio il Santo Padre per la fiducia e la benevolenza nell'accompagnarmi in questo cammino ministeriale - sono le prime parole dell'arcivescovo di Sassari, Gian Franco Saba visibilmente emozionato - In questi momenti i sentimenti interiori sono contrastanti, ma sereni. Contrastanti per il profondo amore verso la chiesa turritana e per il profondo affetto verso la nuova porzione di Chiesa alla quale il Signore mi invia in questo momento storico molto delicato, nel quale la società è segnata da quella che il Santo Padre chiama la terza guerra mondiale a pezzi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza