/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il festival internazionale Narcao Blues spegne le 35 candeline

Il festival internazionale Narcao Blues spegne le 35 candeline

Jimmie Vaughan, Ana Popovic, Blues Fields tra gli ospiti

NARCAO, 20 aprile 2025, 18:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono attesi grandi nomi per la nuova edizione di Narcao Blues. Il 35/o festival internazionale, in programma dal 23 al 26 luglio, organizzato da Progetto Evoluzione, fa parte dell'Italian Blues Union, l'associazione che riunisce l'intero mondo del blues nazionale e si riconosce sotto l'insegna dell'European Blues Union.
    Sul palco, come sempre allestito in piazza Europa, si alterneranno musicisti di alto livello: Ana Popovic, Walter Trout, Jon Cleary e Eric Steckel. "Accanto a questi graditi ritorni, realizziamo finalmente un desiderio che coltivavamo da tempo: ospitare Jimmie Vaughan insieme alla sua storica band, i Tilt-A-Whirl, una delle ultime leggende del blues - spiega Francesco Musa, presidente dell'Associazione Progetto Evoluzione - Per la prima volta in Sardegna arriva il sound inconfondibile degli Honey Island Swamp Band. Continua anche la collaborazione con il Suwalki Blues Festival in Polonia. Quest'anno sarà la band sarda King Howl a rappresentare il Narcao Blues sul palco polacco, mentre avremo il piacere di ospitare i Blues Fields, che apriranno la serata inaugurale qui da noi. Altro ritorno gradito è quello dei Don Leone. Nell'ottica di sostenere e promuovere la creatività dei musicisti sardi - sottolinea - il festival produrrà infatti il loro nuovo disco".
    In programma due set per ogni serata, più la consueta "coda" nello spazio dopofestival in località Santa Croce.
    "Siamo felici di presentare la trentacinquesima edizione del Narcao Blues Festival - aggiunge ancora Musa - un traguardo importante che celebra non solo la longevità del nostro evento, ma soprattutto la sua storia, la sua identità e il legame con pubblico e territorio per questa edizione abbiamo scelto, con la consueta Direzione Artistica di Gianni Melis , come leitmotiv la celebrazione di questi 35 anni di Blues".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza