Sono attesi grandi nomi per la
nuova edizione di Narcao Blues. Il 35/o festival internazionale,
in programma dal 23 al 26 luglio, organizzato da Progetto
Evoluzione, fa parte dell'Italian Blues Union, l'associazione
che riunisce l'intero mondo del blues nazionale e si riconosce
sotto l'insegna dell'European Blues Union.
Sul palco, come sempre allestito in piazza Europa, si
alterneranno musicisti di alto livello: Ana Popovic, Walter
Trout, Jon Cleary e Eric Steckel. "Accanto a questi graditi
ritorni, realizziamo finalmente un desiderio che coltivavamo da
tempo: ospitare Jimmie Vaughan insieme alla sua storica band, i
Tilt-A-Whirl, una delle ultime leggende del blues - spiega
Francesco Musa, presidente dell'Associazione Progetto Evoluzione
- Per la prima volta in Sardegna arriva il sound inconfondibile
degli Honey Island Swamp Band. Continua anche la collaborazione
con il Suwalki Blues Festival in Polonia. Quest'anno sarà la
band sarda King Howl a rappresentare il Narcao Blues sul palco
polacco, mentre avremo il piacere di ospitare i Blues Fields,
che apriranno la serata inaugurale qui da noi. Altro ritorno
gradito è quello dei Don Leone. Nell'ottica di sostenere e
promuovere la creatività dei musicisti sardi - sottolinea - il
festival produrrà infatti il loro nuovo disco".
In programma due set per ogni serata, più la consueta "coda"
nello spazio dopofestival in località Santa Croce.
"Siamo felici di presentare la trentacinquesima edizione del
Narcao Blues Festival - aggiunge ancora Musa - un traguardo
importante che celebra non solo la longevità del nostro evento,
ma soprattutto la sua storia, la sua identità e il legame con
pubblico e territorio per questa edizione abbiamo scelto, con
la consueta Direzione Artistica di Gianni Melis , come leitmotiv
la celebrazione di questi 35 anni di Blues".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA